Categorie: Speednews

Sembrano semi di girasole? Ecco Ai Weiwei alla Turbine Hall della Tate Modern…

di - 12 Ottobre 2010

Quello che vedete non è ciò che si vede, quello che vedete non significa quello che pensate”. L’assunto sarà anche vecchiotto, quasi banalmente duchampiano, ma è l’applicazione che è straordinaria. Come molti degli interventi di Ai Weiwei, l’architetto-artista cino-americano noto anche per il suo impegno per i diritti civili in Cina, con code poliziesche/ospedaliere…
È lui infatti l’autore dell’installazione scultorea, allestita da oggi fino a maggio 2011 per le Unilever Series della Turbine Hall, alla Tate Modern londinese. Di che si tratta? Di una letterale inondazione di quelli che sembrano semi di girasole, e lo sono, salvo che sono realizzati… in porcellana. 100 milioni di oggetti, e – quel che è ancor più sorprendente, e che introduce una riflessione di “secondo livello” – non realizzati industrialmente, ma tutti pezzi unici, opera di centinaia di abili artigiani. Se siete in partenza per Frieze, un passaggio a Southbank è d’obbligo…

link correlati
www.tate.org.uk
articoli correlati
Unilever series, la Tate Modern apre la Turbine Hall al cinese Ai Weiwei
Botte dalla Polizia cinese, gravissimo l’artista Ai Weiwei
Ai Weiwei: “La Cina censura l’informazione? E noi boicottiamo internet…”

[exibart]

Articoli recenti

  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53
  • Mostre

Lavati la Bocca col Sapone: un’immersione nell’iridescenza dell’arte sensoriale

Fino al 15 giugno 2024 Palazzo Zon a Venezia ospita la mostra "Lavati la Bocca col Sapone", la prima mostra…

2 Giugno 2024 16:11