Categorie: Speednews

Torino, una serata per il Mau

di - 13 Luglio 2004

Mercoledì 14 luglio, al Cenacolo Casorati di Torino sarà presentato il catalogo delle opere e delle attività del locale Museo d’Arte Urbana, fondato nel 1995 nel Borgo Vecchio Campidoglio, a pochi passi dal centro.
Il Mau ha al suo attivo ben 45 opere murarie e 33 installazioni che costituiscono la Galleria Campidoglio. Molti dei nomi presenti sono giovani artisti e fra le opere degli ultimi due anni e mezzo figurano Gianluca Nibbi, Alessandro Gioiello, Enrico De Paris e Giorgio Ramella.
L’iniziativa è fra le poche in Italia a riflettere con acutezza e costanza sul concetto di “public art”, senza cedere a facili scorciatoie e instaurando un dialogo reale con gli abitanti del quartiere. A testimonianza di ciò si possono leggere gli atti del convegno tenotosi alla Gam nel giugno del 2000, dall’eloquente titolo I Musei d’Arte Contemporanea all’aperto in Italia : arte e cultura nei processi di riqualificazione territoriale. (marco enrico giacomelli)

articoli correlati
Doppia personale alla Fusion Art Gallery
Le opere del Mau inaugurate nel 2002
link correlati
Il sito del Mau
Atti del Convegno


14.VII.2004
h. 18-20.30
Presentazione del catalogo del Mau – Museo di Arte Urbana
Cenacolo Casorati in Campidoglio
Via Balme, 20 – Torino

h. 21
Atelier Walter Dang – G. Bretagna Messico 2004/2005
Fusion Art Gallery
Piazza Peyron, 9/g – Torino

Info: Mau – via Musinè, 19 – 10143 Torino; tel. 011-745580; info@arte2000.net; www.arte2000.net/Arte2000/mau


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Città Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerà in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00
  • Arte contemporanea

Parcours 2024. L’arte invade la città nella settimana di Art Basel

Oltre gli stand della super fiera, in mezzo alla folla, le strade, i tram. Ecco l'itinerario di arte pubblica di…

15 Giugno 2024 12:15
  • Fotografia

Other Identity #116. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vincenzo Palladio

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

15 Giugno 2024 12:10