Categorie: Speednews

Torna N[ever]land. Tre giorni, parlando di tecnologie e digitale. A Roma

di - 4 Maggio 2004



Al via la terza edizione di N[ever]land: tre giorni –dal 5 al 9 maggio- d’incontri e proiezioni, attraverso i percorsi del digitale. Sede della manifestazione MACRO al Mattatoio, con alcuni appuntamenti dislocati tra il teatro Palladium e la sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia. Formula vincente non si cambia e così Enzo Aronica -curatore della manifestazione- ha deciso di mantenere le tre grandi sezioni che scandiscono tre possibili vie per comprendere l’impatto della tecnologia sulle forme d’espressione. Arti visive, cinema e nuove forme di teatro si raccontano attraverso i settori guida: Aule Digitali, Schermi Digitali, Archivi Digitali, Scene Digitali.
Fitto di appuntamenti è il calendario: torna il Brooklyn Film Festival, da non perdere anche il backstage del film Dogville di Lars Von Trier, svelato nelle Dogville Confessions, la presentazione del nuovo software Maya 6 e l’anticipazione del festival Arcipelago. Nella sezione archivi si parla anche di Fotorealismo & Architettura; mentre sulla scena digitale vedremo tra l’altro il film che il regista Maurizio Scaparro ha tratto dal suo spettacolo teatrale AmeriKa (di Franz Kafka) e l’installazione Videogame: autoritratto, ma interattivo di Calo Caloro.


N[ever]land, a cura di Enzo Aronica
Roma, 5-9.V.2004
www.neverland-roma.com


[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

BIAF 2024, ecco le gallerie della 33esima edizione

Annunciati i protagonisti della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. L’appuntamento è a settembre, nelle sale di Palazzo Corsini

11 Giugno 2024 6:09
  • Mostre

Preraffaelliti: a Forlì il magnifico viaggio nel Rinascimento moderno

Fino al 30 giugno, con oltre 300 opere di artisti italiani e internazionali, il Museo Civico San Domenico offre il…

11 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Casa exibart: la nuova serie podcast per discutere di arte e cultura, con base a Venezia

Dall’osservatorio della Fondazione Marta Czok di Venezia, abbiamo incontrato artisti e protagonisti della cultura per raccontare la Biennale in corso…

10 Giugno 2024 22:20
  • Arti performative

Ambiente e decolonialismo: i temi e gli artisti al centro di Santarcangelo Festival 2024

La 54esima edizione del festival dedicato alle arti performative e diretto da Tomasz Kirenczuk porta nelle sue sedi diffuse un…

10 Giugno 2024 18:53
  • Attualità

Quale ruolo per l’arte, oggi? Un incontro al Teatro Franco Parenti di Milano

Al Teatro Franco Parenti di Milano, un incontro su poesia e comunità: ne estendiamo le riflessioni anche all’arte, forza creatrice…

10 Giugno 2024 17:20
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 10 al 16 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 10 al 16 giugno, in scena nei teatri…

10 Giugno 2024 16:38