Categorie: Speednews

Un intervento pubblico per ricordare il disastro di Bhopal. É il container di Samar Singh Jodha, in piazza della Repubblica a Roma

di - 3 Dicembre 2014
Si è inaugurata ieri sera a Roma in piazza della Repubblica, e sarà aperta al pubblico fino al 5 dicembre, un’istallazione dell’artista indiano Samar Singh Jodha – curata da Riccardo Agostini e realizzata con il contributo di Amnesty International – per ricordare il 30esimo anniversario del disastro di Bhopal.
Bhopal, a silent picture è un’opera di pubblico interesse che ricorda quanto avvenuto nella città indiana nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984. Allestita all’interno di un container, il progetto consiste in un’installazione multimediale ideata per portare all’attenzione dei visitatori le questioni che ancora oggi, a 30 anni di distanza, circondano la tragedia di Bhopal.
Una cortina di nebbia, il buio ed il silenzio accompagnano lo spettatore lungo il container: il silenzio di quella notte interrotto solo dal frinire delle cicale e poi improvvisamente dal rumore del gas che si fa strada fra le tubature e si diffonde nell’aria ed infine il respiro soffocato della prima vittima. Sulla parete destra fotografie in bianco e nero immortalano i luoghi vuoti e desolati della fabbrica della Union Carbide, mentre sulla sinistra sagome umane rivestite di nero ricordano uno per uno i nomi delle vittime di quella immane tragedia, il più grande disastro industriale del mondo.
L’installazione è visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. www.bhopalasilentpicture.com
(Maria Teresa Capacchione)

Articoli recenti

  • Beni culturali

Il “Giardino sulla lava” è il parco storico che non ti aspetti in Sicilia

Dopo alcuni anni di fermo, riaprono i cancelli del vastissimo Parco Paternò del Toscano, giardino storico sorto sulle pendici dell’Etna…

16 Agosto 2025 16:30
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Autoritratto. Istruzioni per sopravvivere a Palermo di Davide Enia

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

16 Agosto 2025 15:00
  • Progetti e iniziative

Un’opera site specific di Jack Sal reinterpreta una chiesa barocca del Salento

A Tricase, nel Salento, il progetto site specific dell’artista americano Jack Sal rilegge l'architettura della Chiesa di San Domenico e…

16 Agosto 2025 11:30
  • Fotografia

Margaret Bourke-White, una pioniera con la macchina fotografica

Ai Chiostri di San Pietro, a Reggio Emilia, un'ampia mostra racconterà l’opera e la visione della fotogiornalista americana Margaret Bourke-White

16 Agosto 2025 9:30
  • Mercato

Marlene Dumas, ovvero la pittrice vivente più costosa all’asta

Nel 2022 era la protagonista di una maxi mostra a Palazzo Grassi, a Venezia. A maggio 2025, la sua "Miss…

16 Agosto 2025 9:00
  • Mostre

Che cos’è il museo nel ventunesimo secolo? Ce lo chiede una mostra a Berlino

“Museum in Motion. A collection for the 21st century” è la mostra dell’Hamburger Bahnhof di Berlino che ci chiede che…

16 Agosto 2025 0:02