Categorie: Speednews

Una città in (Arte)fiera. Ecco i bilanci della rassegna bolognese

di - 5 Febbraio 2011

31mila
visitatori, un dato che – più o meno stabile da anni – non fa che confermare
come Arte Fiera sia ormai l’evento di mercato più consolidato del Paese, più o
meno impermeabile a contingenze che invece stravolgono realtà meno forti. Difficile
come al solito – e anche abbastanza superfluo, data la discrezione che regna in
tema – dare conto delle vendite realizzate, se non nella misura che non sono
mancati galleristi soddisfatti, alcuni fino a dichiararsi entusiasti del movimento
visto fra gli stand.
Confortanti le
notizie emerse anche dal Rapporto sul mercato dei beni artistici-Focus
sull’arte moderna e contemporanea 2011
, curato da Nomisma e presentato in fiera,
che ha sottolineato “la rilevanza economica di un mercato – con un giro
d’affari complessivo in Italia stimabile nel 2010 in quasi 158 milioni
di euro – che coinvolge, accanto ai tradizionali collezionisti, un numero
crescente di appassionati che si avvicinano a questo mondo
”.
In crescita
sensibile invece il coinvolgimento della città di Bologna e dei suoi operatori
culturali con l’evento “fiera”, testimoniato dall’enorme quantità di
appuntamenti che hanno fatto del lungo weekend un continuo rincorrere
appuntamenti imperdibili, come – per fare solo qualche esempio – quelli con
Marina Abramovic o con mostre al debutto come Shozo Shimamoto e Matthew Day
Jackson.

link correlati
www.artefiera.bolognafiere.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53