Categorie: Speednews

Una residenza da quattro Oscar. In vendita la villa storica di Chiamami con il tuo nome

di - 16 Febbraio 2018
Chiamami con il tuo nome vi è piaciuto talmente tanto da non poter fare più a meno di quelle atmosfere. Allora sarete contenti di sapere che la magnifica villa che fa da sfondo alle storie raccontate nel film di Luca Guadagnino, tratto dall’omonimo romanzo di André Aciman, è in vendita. Pronti a fare le valigie e partire per Moscazzano, piccolo Comune della provincia di Cremona, dove la magione è ubicata? Piccolo particolare: il prezzo per la vendita ammonta a poco meno di due milioni di euro. Troppi? Comunque meno del film, che è costato tre milioni, di cui due stanziati dal Mibact e uno da altri contributi pubblici, e in fondo stiamo parlando di una residenza da quattro Oscar, quante sono le candidature della pellicola, come messo bene in evidenza da House&Loft, l’agenzia immobiliare specializzata nel settore luxury che gestisce le trattative.
E oltre all’eredità cinematografica, ve ne è anche una storica, visto che si tratta di una villa nobiliare fortificata risalente al ‘500, posta sotto la tutela riservata ai beni di interesse artistico, con il soffitto del salone principale affrescato da Aurelio Busso, un allievo di Raffaello. Senza contare il grande parco di due ettari con piante secolari ed edifici minori annessi: una casa del fattore e una residenza di custodia. Guadagnino non è riuscito a resistere: «Avevo visto quella casa da molti anni e ho perfino desiderato di comprarla ma poi ho capito che, oltre a non poter acquistarla, non avrei voluto trascorrervi la mia vita. Però sapevo che in questo luogo dallo sbiadito fascino aristocratico avrei potuto ambientare la storia del mio film».
Gli arredi per il film sono stati scelti con cura da Samuel Dehors e dalla decoratrice Violante Visconti di Modrone, del ramo famigliare di Luchino Visconti, «non è una scenografa ma conosce perfettamente l’ambiente», ha commentato Guadagnino, molto soddisfatto del risultato. Ovviamente, a riprese finite, tutti i mobili e gli accessori sono stati portati via. Quindi, prima di prendere possesso della magione, non dimenticare di passare per qualche negozio di arredamento specializzato in shabby chic.

Articoli recenti

  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02
  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

Banalità e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianità in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10