Categorie: torino

fino al 10.X.2010 | BAM Piemonte Project Grafik | Carmagnola (to), Palazzo Lomellini

di - 22 Settembre 2010
Dopo le passate edizioni a Villa Giulia, la quarta
edizione della Biennale di Arte Moderna e Contemporanea del Piemonte approda a
Carmagnola, nella cornice del quattrocentesco Palazzo Lomellini. Intitolata Bam
Piemonte Project Grafik
, è dedicata alla grafica e al design. Un connubio che trae la sua
linfa dalla pubblicità e dalla tecnologia, divenendo anche un mezzo espressivo,
non solo in termini di forma artistica ma anche di comunicazione.

Andy Warhol, mirabile capostipite della Pop Art americana,
avvalendosi del mezzo della pubblicità e della riproduzione seriale, ha
compiuto una profonda analisi della società del consumo. Ed è proprio nel
contesto della società di massa che il marchio, simbolo di un prodotto da
commercializzare, diviene pura ricerca estetica. Colori e forme, generate con il
compito di attrarre l’occhio, trovano pieno compimento nel manifesto
pubblicitario, sintesi di arte, tecnica, talento.

Molti degli artisti presenti alla biennale fanno parte di
quel florido tessuto piemontese che nulla ha da invidiare al panorama
internazionale. Antonio Carena, uno degli illustri protagonisti della Pop Art italiana, ha
saputo sintetizzare l’elemento del cielo, tramutandolo in stile. Di Ugo
Nespolo
colpiscono
i riccamente illustrati manifesti pubblicitari come Rai International, ideato nel 1997, che potrebbe
tranquillamente racchiudere in sé tutta la storia della televisione italiana.
La tv raffigurata diviene umanizzata, tiene fra le mani un mondo, facendosi
portavoce di esso. Un’opera significativa, quasi senza tempo, che incarna
l’essenza stessa della “scatola magica”, che nel nostro Paese, agli albori, ha
saputo essere non solo un mezzo di informazione ma soprattutto di coesione
sociale.

Di Guido Crepax non possono essere dimenticati i sensuali personaggi
femminili, come l’erotica Valentina. Sempre nell’ambito del fumetto sono
esposti i lavori di Sergio Zaniboni, primi piani di Diabolik ed Eva Kant. La linea di Osvaldo
Cavandoli
rievoca
nell’immaginario collettivo il Carosello e la pubblicità della nota marca Lagostina. Le
opere di questi tre artisti sono state concesse dall’azienda torinese Mycrom.

Il passaggio all’universo onirico nipponico e l’allusione
al manga emerge nelle immagini dei fotografi Carlo Carassio e Stefano Tarticchio, che indagano sulla condizione
umana in antitesi all’oggettualità dell’esistente. Non mancano le voci del
panorama internazionale come Ron English, uno dei più emblematici protagonisti della
moderna Street Art: la sua straordinaria capacità critica riesce a sovvertire
il messaggio contenuto nel media pubblicitario.

Di Shepard Fairey Obey, infine, ideatore del noto
manifesto che ritrae Barach Obama e la scritta Hope, sono in mostra alcune serigrafie
originali, in cui sono impressi i volti di icone e star che hanno fatto storia.

articoli
correlati

Bam
on tour

paola simona tesio

mostra visitata il
3 settembre 2010


dal 27 agosto al
10 ottobre 2010

Bam Piemonte
Project Gafik

a cura di
Edoardo Di Mauro

Palazzo
Lomellini

Piazza Sant’Agostino
– 10022 Carmagnola (TO)

Orario: venerdì ore
15.30-19; sabato e domenica ore 10-12.30 e 15.30-19

Ingresso libero

Info: tel. +39 0119724238; biennaledelpiemonte@gmail.com; www.palazzolomellini.org

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02
  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

Banalità e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianità in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10