Categorie: torino

fino al 31.X.2008 | Julie Polidoro / Cristina Mandelli | Torino, 41 artecontemporanea

di - 22 Ottobre 2008
Le opere di Julie Polidoro e di Cristina Mandelli aprono la rassegna Coincidenze II, un’occasione di confronto fra diverse esperienze artistiche.
Julie Polidoro (Cannes, 1970; vive a Parigi) si esprime attraverso una pittura in grado di restituire all’osservatore frammenti di mondo. Vi è ritratta un’umanità in movimento, da cui traspare pura energia cinetica. I soggetti, seppur nei loro contorni stilizzati, emergono in tutta la loro vitalità. Esistono nelle linee e nei colori del quadro. Sono esseri umani di piccole dimensioni, che si esprimono con gesti quotidiani, in un mondo fatto di scenografie. Con il suo tratto sintetico ed esaustivo, Polidoro traccia i lineamenti di un singolo soggetto così come di un’intera umanità. Una narrazione che non ha bisogno di altri elementi per esplicitarsi.
In Spaces in comunication, i particolari degli ambienti sono resi evidenti dalla stessa sintesi espressiva. In primo piano va segnalata l’incursione di una fitta scrittura, in cui si leggono gli ingredienti di un prodotto. Nelle opere della serie Parking People, le figure si trovano in ambienti domestici o in stazioni della metropolitana. Ne emerge con forza il rapporto dell’uomo con il contesto sociale in cui vive. Gli spazi di un condominio diventano stanze trasparenti in cui l’osservatore può cogliere momenti intimi e quotidiani. Alcune figure si ripetono, come l’uomo straiato sul pavimento.

Emerge una sensazione di estraneità fra gli individui, impegnati ognuno a vivere isolatamente la propria esistenza. Il tempo appare rallentato e sospeso, quasi a sottendere un contrasto con la società frenetica, che non lascia tempo per consolidare i rapporti umani.
L’installazione di Cristina Mandelli (Torino, 1976) carpisce lo spazio circostante. Gli alberi si dipanano dai quadri, creando un contrasto affascinante sulle pareti, diventando ombre che acquisiscono materia. Le creature che abitano il bosco rievocano i personaggi delle fiabe, ma al tempo stesso incarnano fantasie oniriche, talvolta inquietanti. Una figura a metà strada tra Dafne e Alice ha la testa recisa, e dal capo, come germogli, emergono degli alberi. Nelle raffigurazioni dell’artista, i rami nodosi e contorti divengono la scenografia di una fiaba contemporanea, dove i tronchi recisi richiamano la devastazione dell’habitat naturale.

Un disegno ritrae una figura femminile che dà l’idea di essere trafitta da un albero. Il corpo diviene inesistente, scomparendo tra le ramificazioni che lo imprigionano. Su un ramo, un gufo appollaiato dai grandi occhi sembra rischiarare l’ignoto. Come un guardiano del buio, che svela un arcano mistero.

articoli correlati
Mandelli per l’opening di Endemica a Roma

paola simona tesio
mostra visitata il 4 ottobre 2008


dal 25 settembre al 31 ottobre 2008
Julie Polidoro / Cristina Mandelli – Coincidenze
a cura di Lisa Parola e Francesca Solero
41 artecontemporanea
Via Mazzini, 41 (Borgo Nuovo) – 10123 Torino
Orario: da martedì a sabato ore 15-19; mattino e lunedì su appuntamento
Ingresso libero
Info: tel./fax +39 0118129544; info@41artecontemporanea.com; www.41artecontemporanea.com

[exibart]

Articoli recenti

  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Città Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerà in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00