Categorie: toscana

fino al 10.VII.2009 | Luca Bertolo | Pistoia, SpazioA

di - 2 Luglio 2009
La felicità non fa racconto, titolo narrativo dell’ultima personale di Luca Bertolo (Milano, 1968; vive a Giustagnana, Lucca) nel luminoso SpazioA, è un eufemismo, considerato che lo stesso artista ammette di aver cercato di rappresentare in Allegoria, la grande tela con cui si fa i conti, frontalmente, appena entrati, “l’enorme perdita di rotta” attuale. Un barcone grigio dai toni metallici, su cui stazionano figure meste e assenti: chi indaffarato in occupazioni momentanee, chi in attesa di una svolta, un big bang che rimescoli vorticosamente le carte sul tavolo. La vela bianca è ripiegata su se stessa, schiacciata dalla cappa asfittica che sovrasta i naviganti.
Eppure Bertolo, alle prese con un “momento di profondo pessimismo esistenziale”, spiega che in questo grande quadro storico sull’oggi non ha dimenticato d’inserire schegge di eruttiva speranza: le decine di macchie con cui ha sporcato lo sfondo sono latenti anticorpi destinati un giorno a esplodere, scuotendo le anime perse rifugiate tra le braccia di un leader dalla cresta punk; oppure la donna che dorme ai bordi del dipinto, con in braccio un bambino.
In linea d’aria, davanti all’enorme raffigurazione postmoderna, come antichi reperti in una teca di vetro spuntano tanti frammenti di terra persi da una scarpa ed esposti a mo’ di refurtiva (Senza titolo): sono le tracce dei migranti che attraversano le frontiere illegalmente, i delicati frammenti d’identità degli invisibili che ritornano.

L’atmosfera cupa rimbalza nei tre piccoli quadri disseminati sulle pareti, variazioni sul tema accomunate dal medesimo titolo: Carcere. Le celle, a tinte più o meno forti, richiamano piantine d’interni oscurate da un prepotente gesto fascista, tanto più liberticida quanto ricondotto alla dimensione intima della casa.
Ciò che appare smarrito non è mai perduto nello sguardo sul mondo – complesso, ma in potenza positivo – di Bertolo che, nel 1998, neodiplomato all’Accademia delle Belle Arti di Brera, si è trasferito a Berlino, intenzionato a vivere su di sé “un grande momento storico”. Oggi l’artista, che lavora a ridosso delle aspre cave di marmo, ha esposto internazionalmente in gallerie pubbliche e private come il Kettle’s Yard di Cambridge, il Pecci di Prato, la Kunsthaus Tacheles di Berlino e la The Front Room Gallery di New York.

Fidati, qualcosa cambierà, sembra promettere lo Smile alla fine del percorso, convincente proprio perché ottuso. Davanti a lui, la seconda grande tela Senza titolo porta i colori puri e giocosi dell’infanzia. Sullo sfondo, ancora decine di macchie in fieri: germi d’un prossimo, salvifico rivolgimento.

articoli correlati
Bertolo per Uscita Pistoia 2006
video correlati
Bertolo al Pecci di Prato

barbara ciolli
mostra visitata il 27 giugno 2009


dal 9 maggio al 10 luglio 2009
Luca Bertolo – La felicità non fa racconto
SpazioA ContemporaneArte
Via Amati, 13 (centro storico) – 51100 Pistoia
Orario: da martedi a sabato ore 15.30-19.30 o su appuntamento
Ingresso libero
Catalogo disponibile
Info: tel./fax +39 0573977354; info@spazioa.it; www.spazioa.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Allo Spazio Officina di Chiasso, una mostra aperta poco prima della scomparsa di Giuliano Vangi ne ripercorre il lungo arco…

2 Giugno 2024 9:10
  • Mercato

Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Tutto pronto per i «magnifici gioielli» di Christie's, nella Grande Mela. Occhi puntati su The Eden Rose, il diamante rosa…

2 Giugno 2024 6:00
  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10