Categorie: toscana

resoconti | Young Ladies, Old Chaps, and Some Thai Friends | Pistoia, SpazioA

di - 27 Novembre 2009

L’impostazione preminente negli ultimi anni, che ha posto
il curatore a un livello quasi equivalente a quello dell’artista –
riconoscendogli un grado d’incidenza simile nel risultato espositivo – per
opposizione potrebbe far apparire inattuale, se non addirittura sconveniente,
l’intervento di Pier Luigi Tazzi per Young Ladies, Old Chaps, and Some Thai
Friends.

Perché nel procedere oltre l’abitudine a cui ormai si è
assuefatto il pubblico – quella di trovare, nel maggior numero delle mostre,
linee di senso troppo vincolanti – la piccola collettiva pistoiese ha osato il
recupero di una verità apparentemente rimossa: ovvero che è la curatela ad
avere assoluta necessità degli artisti, e non il contrario.
Nella comprensione e nel rispetto dello spirito che segna
SpazioA più Uscita Pistoia, definibile come possibilità di sperimentazione e
visibilità per le nuove generazioni di artisti, il critico qui ha svolto, letteralmente,
il ruolo di medium, cioè ha scelto alcuni autori e poi li ha esposti, senza la
smania di evocare o imporre significati reconditi. Ne è conseguito un effetto
assai particolare, come di una storia che tentasse di raccontarsi da sola.

I nomi sono sette; Bethan Huws, Noguchi Rika, Merv Berkman,
Boris Mikhailov, Tsai Mong Liang, Pattara Chanruechachai e Jirayu Rengjaras. Differenti per
esperienza, formazione e modalità espressive, i protagonisti hanno però un
punto in comune: un certo legame con la marginalità. Il che può indicare, per
esempio, provenire da paesi svantaggiati oppure essersi formati in sistemi
culturali diversi da quello occidentale.
La gallese Huws, autrice di rivisitazioni ironiche dell’arte concettuale
e minimale, oltre che con una scrittura dentro vetrina e un ready made, è
presente con acquarelli dal tono più intimo. Rika, ragazza giapponese, porta avanti
un’indagine fotografica e poetica sulla luce. Il pittore tailandese autodidatta
Rengjaras
realizza armoniose esplosioni di colore, evocando ora fiori variopinti ora
strani corpi molecolari.
Di Mikhailov, molto celebre per la cruda serie Case
History
, ci sono
due scatti da Yesterday’s Sandwich, sovrimpressioni fotografiche che lasciano emergere con più
evidenza, pur in un contesto di dissidenza, l’ilarità e il gusto della
scoperta. Liang,
che è in primis
un regista cinematografico, curiosamente proietta un proprio lungometraggio
dentro uno stretto corridoio che ha funzione di magazzino.

E se Berkman si concentra su ritratti di sapore introspettivo, Chanruechachai invece sperimenta un processo di
stampa su fogli di giornale.
Sguardo dopo sguardo, si scoprono i moventi alla base del
progetto: la ricerca delle variabili accezioni della bellezza, piuttosto che la
costruzione d’intricate congetture filosofiche.

articoli correlati
Tazzi
e l’Asia in provincia di Arezzo

matteo innocenti
mostra visitata il 20 ottobre 2009


dal 26 settembre al
21 novembre 2009
Young Ladies, Old Chaps, and
Some Thai Friends
a cura di Pier Luigi Tazzi
SpazioA
ContemporaneArte
Via Amati, 13 (centro storico) – 51100 Pistoia
Orario: da martedi a sabato ore 15.30-19.30
Ingresso libero
Info: tel./fax +39 0573977354; info@spazioa.it;
www.spazioa.it

[exibart]


Articoli recenti

  • Mostre

Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Allo Spazio Officina di Chiasso, una mostra aperta poco prima della scomparsa di Giuliano Vangi ne ripercorre il lungo arco…

2 Giugno 2024 9:10
  • Mercato

Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Tutto pronto per i «magnifici gioielli» di Christie's, nella Grande Mela. Occhi puntati su The Eden Rose, il diamante rosa…

2 Giugno 2024 6:00
  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10