Categorie: toscana

Sculture in Chianti |

di - 13 Giugno 2002

La prima tappa del viaggio di questa rassegna di otto scultori internazionali è cominciata in quel di Firenze, nella Galleria Via Larga, per proseguire tutta l’estate in varie soste nell’interland e spostarsi infine all’estero.
Una mostra itinerante che, nella tappa all’Impruneta, si era arricchita di una riflessione sul materiale tipico della zona, il cotto. Un materiale poco frequentato che due degli artisti in mostra, Franco Scuderi e Riccardo Biondi, grazie alla perizia degli artigiani della Fornace Ugo Poggi, rivisitano per essenziali forme di design in oggetti di arredo, ma anche per suggestioni bucoliche dense di citazioni nei poetici cipresseti-coltello di Biondi, cresciuti in un prato di conche colmate della tipica terra turchese di Impruneta, o nella ironica Big Apple smontabile di Scuderi. E nel complesso della rassegna quello che colpisce è, pur nella grande diversità delle proposte, l’assoluta non invasività della produzione. Bene lo sottolinea Lawrence M. Baldrian nel delizioso catalogo di ascendenza futurista, quando afferma: “Quello che ci donano è una pratica non spettacolare, un fare lento e minuzioso, che ci conduce ad una intimità soggettiva inedita che solo la sicurezza della pratica quotidiana permette.” Harmut Stielow, Lothar Nickel, Jane Manus costruttori di forme, Giampiero Poggiali Berlingheri con i suoi robottoni in Lego pre-industriale, ma soprattutto la tenera, intima poetica delle delicate vuote bambole armatura di Kathleen Holmes, così tenere, piene di inquietudini e richiami simbolici, a far da contraltare alla ironica sintesi essenziale della Woman with mirror di Stephen Daly.

link correlati
www.artestudio53.it/mutamentum
www.morganaedizioni.com

Valeria Ronzani


“Mutamentum” fino al 4 luglio 2002
San Casciano (fi), Auditorium della Banca del Chianti Fiorentino
Ingresso libero
Catalogo: Firenze, Morgana, 2002 Euro 15,50
Informazioni: 055 6811728 – 055 2340548 morgana.ed@tin.it

Calendario Mostre MUTAMENTUM

ITALIA 2002
San Casciano (Fi) Auditorium della Banca del Chianti Fiorentino: DAL 13 GIUGNO AL 4 LUGLIO
Pontassieve (Fi) La Barbagianna: una casa per l’Arte Contemporanea: DAL 13 LUGLIO AL 10 AGOSTO
GERMANIA 2002
Fulda, Kunstationen Museum DAL 13 SETTEMBRE AL 30 OTTOBRE
Francoforte, (NOVEMBRE 2002 DA DEFINIRE)
USA 2003
Florida, Coral Springs Museum of Art DAL 10 GENNAIO AL 30 MARZO 2003
Hamilton, Ground of Scultures DAL 2 SETTEMBRE ALL’ 8 OTTOBRE 2003
(siamo in attesa di conferme da Cincinnati e Orlando)

[exibart]

Articoli recenti

  • Opening

De-costruire memorie: Pellegrin e Vázquez in mostra a Venezia

Fino al 27 luglio 2024 sarà visitabile la bipersonale di Maurizio Pellegrin e Verónica Vázquez presso la galleria Marignana Arte…

1 Giugno 2024 0:03
  • Film e serie tv

La fine dell’american dream o un nuovo inizio: la Civil War di Alex Garland

Nel suo nuovo film, il regista londinese porta l’orrore della guerra nelle decadenti democrazie occidentali e tra i nostri divani.…

31 Maggio 2024 19:51
  • Musei

Spazio Antonioni, aperto a Ferrara il museo dedicato al grande regista

Annunciato nei mesi scorsi, è stato presentato oggi a Ferrara lo Spazio Antonioni, il nuovo museo dedicato al grande regista…

31 Maggio 2024 19:01
  • Mercato

Hong Kong, $ 124 milioni per l’arte moderna e contemporanea di Christie’s

Warhol, Magritte, Kusama, Zao Wou-Ki, così la major assegna i capolavori dei maestri orientali e occidentali. Gli acquirenti? I Millennials…

31 Maggio 2024 18:00
  • Arte contemporanea

Verso ArtVerona 2024: Fabio Mauri protagonista del format Habitat

Per la prossima edizione di ArtVerona, Fabio Mauri sarà protagonista in fiera per Habitat, il format originale dedicato alle opere…

31 Maggio 2024 16:39
  • Arte contemporanea

Un racconto della Biennale di Sydney, che compie 50 anni

Per i suoi 50 anni, la Biennale di Sydney si amplia coinvolgendo tre nuovi spazi, per gettare una luce sulle…

31 Maggio 2024 12:10