Categorie: altrecittà

Fino al 8.VI.2014 | Davide Bramante, Democracy | Nuova Strada Sotterranea del Castello di Vigevano, Vigevano

di - 16 Maggio 2014
Davide Bramante è un artista siciliano che, dopo aver girato il mondo, è tornato a vivere nella sua Siracusa, dove lavora e promuove eventi d’arte. È aperta a Vigevano Democracy, la sua personale curata dalla Galleria Poggiali Forconi di Firenze in collaborazione con il Comune di Vigevano-Assessorato alla Cultura.
Bramante espone una serie di venti fotografie, di cui 13 inedite, che hanno come soggetto la città e come timbro l’abilità dell’artista nel documentare la liquidità del contesto urbano e le sue contraddizioni.
Bramante utilizza vecchie macchine fotografiche in alluminio anni ’70 con pellicola analogica, e al lavoro in camera oscura predilige consumarsi le suole delle scarpe. I suoi scatti, realizzati con la tecnica delle doppie e più esposizioni realizzate in fase di ripresa, dipingono un mondo di architetture ibride, in perenne movimento.

La serie inedita su Milano, Firenze e Vigevano è la più interessante. Bramante ha compiuto un’indagine sulle città italiane, e nel suo viaggio ha messo in dialogo il passato, i monumenti, i centri storici, con i nuovi templi della modernità, santuari laici del progresso, come ad esempio i poli fieristici o gli stadi da calcio. La sua testimonianza ci invita a riflettere sulla complessità del fenomeno dell’urbanizzazione, e su come la città cannibalizzi ed influenzi i nostri stati d’animo e anche la percezione dell’Io. I lavori di Bramante tratteggiano vedute epiche, a volo d’uccello, che si completano in un gioco di sovrapposizioni d’immagini, fino a confondersi.
Democracy riesce a far passare il suo messaggio etico senza tralasciare l’involucro estetico. Le opere di Bramante espandono i concetti di improvvisazione e performatività in un flusso temporale che non conosce né inizio né fine. La cosa più bella, nei suoi lavori, è la scoperta, l’errore involontario. La fotografia intesa come rappresentazione della realtà è superata da Bramante in una ricerca che, attraverso il realismo di partenza, giunge ad un universo fantastico ed inimmaginabile ad occhio nudo.
“Non faccio ritratti a figura intera”, ha dichiarato l’artista, “Perchè sono troppo facili. Così, che gusto ci sarebbe?”
Lorenzo Camerini
Mostra visitata giovedì 17 aprile
Dal 17 aprile all’8 giugno 2014
Davide Bramante, Democracy
Nuova Strada Sotteranea del Castello Sforzesco di Vigevano – Vigevano (PV)
Orari: da martedì a venerdì 15-18.30, sabato e domenica 10.30-18.30

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53