La doppia mostra tra Genova e Milano che celebra Ugo La Pietra

di - 14 Marzo 2023

Giovedì 16 marzo, ABC – ARTE di Genova inaugura “L’artista e la città”, l’articolata mostra curata da Flaminio Gualdoni (Cuggiono, 1954), dedicata ai più di 50 anni di lavoro di Ugo La Pietra (Bussi sul Tirino, 1938). La personale è parte di un’ampia retrospettiva dedicata all’autore, coniugata in due atti, a Genova e a Milano, che svela, attraverso i frammenti di una testimonianza diretta, le sue esplorazioni urbane.

Abitare è essere ovunque a casa propria: un nuovo sistema di comunicazione per le arti visive

Architetto di formazione, artista, editore, musicista e regista, dall’inizio degli Anni Sessanta, La Pietra sviluppa una ricerca che indaga il rapporto tra l’individuo e l’ambiente, l’influenza e la non influenza del contesto circostante, secondo cui “Abitare è essere ovunque a casa propria”. Frase emblematica, quest’ultima, che apre il film “La riappropriazione della città” (1977), come fosse «Un manifesto, una specie di parola d’ordine a cui la faccia sorridente di Ugo La Pietra – tutto intento per strada a farsi la barba, riflettendosi nelle ante vetrate di un grande portone – offre l’evidenza delle immagini», osservava Paolo Mereghetti nel 1977.

In quanto “ricercatore nelle arti visive”, nonché promotore di gruppi e attività espositive, l’artista e docente sperimenta varie forme espressive, per un abbattimento di qualsiasi barriera interposta tra spazio pubblico e privato. È un’oscillazione tra arte segnica e ambientale, concettuale e sociale, fino a una contaminazione radicale tra scrittura e design. Gli studi di La Pietra sono rivolti al sistema di comunicazione e delle arti visive che prendono forma nella teoria del “Sistema Disequilibrato” – un’espressione autonoma all’interno del Radical Design – e in importanti temi sociologici, trattati ne “La casa telematica” (MoMA New York, 1972 – Fiera di Milano, 1983), nel “Rapporto tra Spazio reale e Spazio virtuale” (Triennale di Milano 1979, 1992), ne “La casa neoeclettica” (Abitare il tempo, 1990) e nella “Cultura Balneare” (Centro Culturale Cattolica, 1985/95).

La mostra a Genova come narrazione della periferia urbana e del centro storico

Il percorso espositivo conduce l’occhio dello spettatore di fronte a due punti salienti della produzione dell’autore, esemplificati da Recupero e reinvenzione (1969) che, d’ispirazione all’Arte Narrativa, si compone di collage fotografici e d’interventi a penna o matita, come dissezione organica dell’abitare la periferia urbana per “tessiture, superfici e nuclei”; e dalla serie Il Monumentalismo (1972), in cui il focus si sposta dal sobborgo al centro della città di Milano, all’architettura monumentale che “rifiuta” di contenere la dinamica che innesca l’umanità nei rapporti.

Ugo La Pietra, Il monumentalismo, 1972, 70x50cm, collage ink and graphite. Courtesy Archivio Ugo La Pietra, Milano

La Pietra riflette, con approccio analitico e decodificato, sull’origine del meccanismo antropologico instaurato tra ambiente e uomo, partendo da un profilo morfologico in cui tradurre possibili nessi strutturali, originati da un alto quoziente di casualità. Vicino alla paidia di Roger Caillois (Reims, 1913 – Parigi, 1978), categoria che sta alla turbolenza e all’improvvisazione, la randomicità si manifesta, nella produzione di La Pietra, con la sembianza di segno: mezzo per coniugare opere e oggetti, oltre l’attività teorica.

La mostra a Milano è un trittico architettonico, a metà tra tradizione e rielaborazione

La nuova sede milanese di ABC – ARTE, invece, presenta tre installazioni di Ugo La Pietra, progettate appositamente per gli spazi della Galleria. La prima sala, rinominata La città scorre ai miei piedi (2010), vede l’esposizione di due ampie tele giustapposte, dalla misura di 200 x 100 cm; la seconda ospita l’installazione Rapporto tra architettura e natura – Rapporto Interno/Esterno, come prototipo d’architettura vinta dalla natura. Infine, l’ultima e terza sala propone una rielaborazione, tramite video-installazione, de La città che scorre (2015), attraverso cui il dinamismo dello sviluppo urbanistico, proiettato su un libro in ceramica, sembrerebbe prendere in parte le sembianze futuriste de La città che sale (1910) di Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1882 – Verona, 1916).

Ugo La Pietra, La mia territorialità. La città scorre ai miei piedi, 2021, 70x100cm, acrylic on canvas. Courtesy Archivio Ugo La Pietra, Milano

Il movimento, concretizzato nel viaggiare e nel vagabondare, si fa atto conoscitivo sintetizzato nella dislocazione, attraverso “percorsi alternativi” (les chemins du dérive) che non prevedono recinzioni. Anche nel suo recente libro, La città senza morale (2022), l’autore pone tali percorsi al paro di declinazioni “inventive”, inseriti nel concetto ampio di territorialità. Tra spazi urbani e giardini, La Pietra crea un viatico dalla lucidità critica e dall’intensità poetica, a sostegno di una nuova componente umanistica e significante dell’arte.

Visualizza commenti

  • Ho conosciuto Ugo La Pietra a Verona negli anni90 per essere stato selezionato con il mio progetto alla casa neoeclettica, volevo dirle arch., scusi ho molto da... e lo dovevi inseguire negli spazi della istallazione per poi sparire tra le poesie e la casa dei misteri... hahaha simpaticissimo aveva sempre un compasso tra le mani..

Articoli recenti

  • Mostre

Robert Indiana a Venezia: Il Dolce Mistero dell’arte e dell’identità americana

Fino al 24 novembre le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco accolgono la più importante esposizione di Robert Indiana ospitata…

29 Aprile 2024 0:02
  • Arte contemporanea

World Leader Pretend: Alex Da Corte in mostra da Gió Marconi

Alex Da Corte torna a Milano con una nuova irriverente rassegna di opere, tra dipinti, sculture e installazioni. È la…

28 Aprile 2024 21:19
  • Arte contemporanea

La quercia della memoria: l’omaggio di Casa Sponge all’artista scomparso Massimo Uberti

A quasi un mese dalla morte di Massimo Uberti, il fondatore di Casa Sponge Giovanni Gaggia lo omaggia con un…

28 Aprile 2024 20:36
  • Arte contemporanea

Qual è il potere reale dell’immaginazione? La risposta collettiva del MACTE di Termoli

Fino al primo giugno, Ersilia. Praticare l’altrove è il racconto corale al MACTE Termoli che reinterpreta la città tra folklore,…

28 Aprile 2024 19:09
  • Progetti e iniziative

Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere: la nuova illy Art Collection dedicata a Biennale Arte 2024

Il sodalizio con l’Esposizione Internazionale d’Arte si riconferma anche in occasione della 60. edizione arricchendosi di una illy Art Collection…

28 Aprile 2024 10:00
  • Teatro

Harold Pinter, la parola di accusa: Lino Musella al San Ferdinando di Napoli

Lino Musella lega tre brevi pièce del grande drammaturgo Harold Pinter sul filo della potenza della parola, tra questioni razziali…

28 Aprile 2024 8:10