L’artista Alice Voglino è chiamata ad esporre in Fondazione Cingoli a Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, la ricerca Cosa non vedi di me, lavori bidimensionali e tridimensionali che approfondiscono il significato di identità e relazione umana.
L’esposizione è un’esperienza sensoriale in cui sperimentare cosa succede quando cambiamo punto di vista: l’osservatore è invitato a mettersi in relazione con quadri e sculture – quest’ultime realizzate con i residui di colore della pittura stessa – esposti a differenti frequenze luminose che, come singole identità, si offrono alla vista per essere conosciute nella loro individuale specificità.
Identità che, quando messe nelle condizioni di raccontarsi, lasciano intravvedere aspetti apparentemente inesistenti, nascosti ad un primo superficiale sguardo.
“Ogni occasione e ogni incontro – afferma Alice Voglino – sono opportunità per cogliere aspetti apparentemente nascosti di noi e da noi. Vedere richiede tempo e relazione, ascolto dell’altro e empatia, impegno e comprensione.”
L’esposizione è inclusa nel programma Roseto Gentile Fest 2025.
L’inaugurazione è domenica 29 giugno ore 18 in Fondazione Cingoli a Villa Paris, Via Marcacci 1, Roseto degli Abruzzi (TE).
Informazioni:
Fondazione Cingoli | www.fondazionecingoli.com
Alice Voglino | www.alicevoglino.com
A Roma, da FOROF, la performance inedita "TUTTO STUCCO" idata dal collettivo viennese Gelitin/Gelatin ha chiuso la IV Stagione Nimbus…
Stromboli si accende con la prima edizione di Vulcana: quattro giorni di linguaggi contemporanei diffusi in vari luoghi dell’isola, tra…
Tra corpi che resistono e storie che interrogano, la 55esima edizione del festival trasforma la scena in uno spazio politico,…
Liminal, la personale di Filippo Berta curata da Lu Zhao e Angel Moya Garcia, arriva in Cina, alla WU SPACE…
In un tempo sospeso tra l’atmosfera rilassata delle vacanze e la frenesia delle grandi fiere autunnali, c’è un luogo in…
L’estate di Centrale Fies inizia con una mostra collettiva sulla resistenza all’addomesticamento e un ricco programma di performance, concerti, workshop…