Categorie: Giro del mondo

Documenta 15, selezioni aperte

di - 18 Luglio 2018
Chi sono gli esperti che sceglieranno il direttore artistico di Documenta 15, che si terrà nel 2022, dopo la “fake-news” che dava Chris Dercon alla guida?
Ute Meta Bauer, fondatore e direttore del Centre for Contemporary Art di Singapore; Charles Esche, direttore del Van Abbemuseum di Eindhoven; Amar Kanwar, artista di Nuova Delhi; Frances Morris, direttore della Tate Modern di Londra; Gabi Ngcobo, curatore della 10a Biennale di Berlino; Elvira Dyangani Ose, Curatrice di Creative Time, New York e che sarà direttrice di The Showroom a Londra, dal prossimo settembre; Philippe Pirotte, direttore dello Staatl. Hochschule für Bildende Künste di Francoforte e Jochen Volz, direttore della Pinacoteca do Estado de São Paulo, in Brasile.
Il compito del comitato di ricerca, costituito sulla base della raccomandazione del direttore generale designato Sabine Schormann, è di nominare un direttore artistico per la 15a edizione di Documenta, che è considerata la più importante esposizione di arte contemporanea nel mondo.
Il sindaco di Kassel, Christian Geselle, presidente del consiglio di sorveglianza, si è detto felice di notare che i preparativi per la kermesse stanno andando veloci. “Documenta è un forum essenziale per l’arte contemporanea e, come eredità di Arnold Bode, un tesoro che valorizza l’immagine della città di Kassel. Sono molto lieto di notare che una commissione di ricerca internazionale composta da esperti eccezionali è stata scelta per trovare un direttore artistico per la15esima edizione. E l’abbiamo convocata nei tempi previsti. Desidero esprimere un ringraziamento speciale a Sabine Schormann, che ha svolto un ruolo strumentale nella preparazione della nomina dei membri della Commissione di selezione, anche se non assumerà ufficialmente le sue funzioni di direttore generale di documenta und Museum Friderician gGmbH a Kassel fino al 1 novembre 2018”.
“Kassel ha il riconoscimento globale come una delle più significative e più note mostre internazionali di arte contemporanea del mondo. Per la città di Kassel e lo stato dell’Assia, questo grande onore va di pari passo con l’obbligo di assicurare che una mostra così ambiziosa possa avere successo anche in futuro e che il direttore artistico scelto dalla Commissione di ricerca riesca a raggiungere questo obiettivo”, ha dichiarato invece il vicepresidente del consiglio di vigilanza, il ministro dell’Assia e della cultura Boris Rhein.
“In considerazione delle competenze dei membri, della loro vasta rete di legami nell’universo dell’arte contemporanea e dei loro diversi approcci artistici e curatoriali, sono fiduciosa che la Commissione di ricerca riuscirà a nominare un curatore eccezionale per la posizione di Direttore Artistico. Il nome sarà rivelato nei primi mesi dell’anno prossimo”, ha detto la Sabine Schormann.

Articoli recenti

  • Bandi e concorsi

Premio Driving Energy 2024: la fotografia per scoprire l’invisibile

C’è tempo fino al 30 giugno 2024 per candidarsi alla terza edizione del Premio Driving Energy promosso da Terna: il…

30 Maggio 2024 11:10
  • Mostre

Da Beato Angelico a Tracey Emin, le nuove mostre di Palazzo Strozzi

La vibrante astrazione di Helen Frankenthaler, la ricerca lacerante di Tracey Emin, la rarefatta pittura di Beato Angelico: ecco le…

30 Maggio 2024 10:16
  • Mostre

Ai Weiwei, abbracciare l’ambiguità: l’artista cinese in mostra alla Continua di San Gimignano

A 12 anni dal suo debutto in Toscana, Ai Weiwei torna alla Galleria Continua di San Gimignano con una mostra…

30 Maggio 2024 9:08
  • Opening

La città fantastica: l’utopia di Piero Fogliati in mostra ad Arzignano

Fino al 14 settembre 2024 sarà visitabile presso la galleria Atipografia di Arzignano "La città fantastica", un omaggio a Piero…

30 Maggio 2024 0:05
  • Design

I mille talenti di Roberto Sambonet: la retrospettiva alla Triennale Milano

Designer, ma anche pittore, scrittore, grafico, architetto e urbanista: la mostra La teoria della forma, a cura di Enrico Morteo,…

29 Maggio 2024 20:42
  • Teatro

Vogliamo Tutt’altro: parlano i manifestanti sul palco contro la nuova programmazione del Teatro di Roma

L'Assemblea dei lavoratori dello spettacolo ha protestato contro l'assetto ancora vacante nei quadri direzionali del teatro capitolino, avanzando la proposta…

29 Maggio 2024 19:57