Categorie: Giro del mondo

La disputa su Klimt

di - 9 Marzo 2015
Nell’ottobre del 2013 gli eredi dell’ex proprietario del fregio di Beethoven di Gustav Klimt, Erich Lederer, hanno rivendicato la proprietà dell’affresco collocato nel palazzo delle Secessione Viennese. Il pannello fu dipinto nel 1902 in omaggio a una mostra per il grande musicista e doveva essere rimosso alla fine dell’esposizione, ma fu acquisito da Carl Reininghaus che a sua volta decise di venderlo nel 1915 ad August Lederer, padre di Erich. Nel 1935 il fregio, insieme ad altre opere del collezionista fu sequestrato dai nazisti e solo nel 1942 fu restituito al suo legittimo proprietario che, nel 1972, in cambio della possibilità di esportare alcune opere vincolate della sua collezione, lo ha a sua volta svenduto, secondo gli eredi, allo Stato Austriaco.
Lo scorso 6 marzo il Comitato Consultivo Austriaco sulle Restituzioni di opere d’Arte ha deciso che l’acquisizione del governo era legittima e che il capolavoro della Secessione Viennese deve rimanere di proprietà dello Stato. (Federica Pignata)

Articoli recenti

  • Opening

De-costruire memorie: Pellegrin e Vázquez in mostra a Venezia

Fino al 27 luglio 2024 sarà visitabile la bipersonale di Maurizio Pellegrin e Verónica Vázquez presso la galleria Marignana Arte…

1 Giugno 2024 0:03
  • Film e serie tv

La fine dell’american dream o un nuovo inizio: la Civil War di Alex Garland

Nel suo nuovo film, il regista londinese porta l’orrore della guerra nelle decadenti democrazie occidentali e tra i nostri divani.…

31 Maggio 2024 19:51
  • Musei

Spazio Antonioni, aperto a Ferrara il museo dedicato al grande regista

Annunciato nei mesi scorsi, è stato presentato oggi a Ferrara lo Spazio Antonioni, il nuovo museo dedicato al grande regista…

31 Maggio 2024 19:01
  • Mercato

Hong Kong, $ 124 milioni per l’arte moderna e contemporanea di Christie’s

Warhol, Magritte, Kusama, Zao Wou-Ki, così la major assegna i capolavori dei maestri orientali e occidentali. Gli acquirenti? I Millennials…

31 Maggio 2024 18:00
  • Arte contemporanea

Verso ArtVerona 2024: Fabio Mauri protagonista del format Habitat

Per la prossima edizione di ArtVerona, Fabio Mauri sarà protagonista in fiera per Habitat, il format originale dedicato alle opere…

31 Maggio 2024 16:39
  • Arte contemporanea

Un racconto della Biennale di Sydney, che compie 50 anni

Per i suoi 50 anni, la Biennale di Sydney si amplia coinvolgendo tre nuovi spazi, per gettare una luce sulle…

31 Maggio 2024 12:10