Categorie: Libri ed editoria

“Se tutto è arte…”, l’ultimo libro “giacobino” di Roberto Gramiccia

di - 4 Marzo 2020

L’arte non se la passa bene: il quadro clinico è allarmante, l’anamnesi impietosa, la diagnosi inesorabile, la prognosi incerta. Ce lo racconta l’ultimo libro “giacobino” di Roberto Gramiccia – medico, saggista, curatore e critico d’arte – scritto, con lucida passione e con partecipata sofferenza, al capezzale del malato. L’autore – è evidente – ama il proprio paziente, si infervora, tribola, soffre, inveisce, accusa, tenta soluzioni terapeutiche. L’arte – ci spiega – è mortificata dai potentati economici, dal pensiero unico della finanza e delle banche, asservita alle speculazioni del mercato, ridotta a merce, a prodotto finanziario, messa a catena al servizio del profitto. «Penso proprio si possa affermare che quella che viviamo sia l’epoca più sterile in senso assoluto. Non solo non nascono più grandi artisti, ma nemmeno grandi poeti, letterati, filosofi e musicisti», sostiene. L’arte soffre di una mancanza di senso («L’arte è tutto ciò che gli esseri umani definiscono arte» scriveva Dino Formaggio) e di orizzonti definiti (ha dimenticato cosa sia la misura, il limite, il metron caro ai pitagorici). Sembra aver perso ogni contatto con il thauma (quel senso di stupore misto a paura che avvicina l’arte alla possessione panica), con l’aìsthesis (la percezione mediata dai sensi e dalla mente), con ogni parvenza di perimetro identitario, col minimo lacerto di realtà («perché l’arte ha sempre a che vedere con la realtà, indipendentemente dai linguaggi e dagli stili che sceglie per esprimersi»). In tale contesto, sregolato e caotico, hanno la meglio quegli artisti le cui qualità imprenditoriali sopravanzano il talento creativo. Tre nomi su tutti, «tre star incontrastate del pantheon dell’arte post-contemporanea»: Jeff Koons, Damien Hirst e Maurizio Cattelan. Tutto questo con la colpevole connivenza di critici, curatori, case d’asta, gallerie (viene citata la catena Gagosian). L’autore articola le proprie tesi dichiarando di far propria la teoria marxiana che «colloca l’arte entro un ambito che viene definito sovrastrutturale, in rapporto stretto con la struttura economica della società… Oltre all’arte, alla sovrastruttura attengono: la filosofia, il diritto, le varie forme di pensiero, le attività spirituali in genere». Ma tutte le teorie – compresa quella dell’hegeliano Marx – non hanno forse come necessario presupposto il pensiero, unica reale struttura portante dell’arte, dell’economia, della politica e di tutte le altre categorie attraverso cui ci si palesa? Constatando, infine, che alla politica l’autore riconosce un ruolo cruciale («…Recuperare all’arte la propria autonomia non è un problema solo degli artisti. È un problema di tutti… Ho la consapevolezza e la convinzione che si tratti, infatti, di una faccenda squisitamente politica»), restiamo sorpresi dal tenore oltremodo feriale di certi riferimenti rapsodici al pensiero unico neoliberale (ma ogni ideologia, purtroppo, aspira al pensiero unico), alla vecchia diade sinistra-destra, ai mantra rituali: fascismo, nazismo, nazifascismo, Hitler, Mussolini e via giaculando. E ancor di più ci lascia perplessi l’incauta postfazione di Pietro Folena dove si legge «…non sarebbe giunta l’ora di dar vita a un fronte nuovo delle Arti…? Di immaginare una grande mostra di questo Fronte che proponga i valori radicali dell’Antifascismo?» e dove si propone di «immaginare garanzie, protezioni, istituti che permettano di liberare l’artista dalla totale dipendenza dal mercato». Povera arte! Dalla padella alla brace… tirata per la collottola dai gestori dell’economia e dagli amministratori della politica! Non sarebbe più proficuo, piuttosto, volgere l’attenzione a quel pensiero multiforme e sfuggente che ininterrottamente genera e innerva arte, economia, politica?

Roberto Gramiccia,

Se tutto è arte…,

Mimesis Edizioni, Milano 2019,

pagg. 123,

euro 12

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mostre

Robert Indiana a Venezia: Il Dolce Mistero dell’arte e dell’identità americana

Fino al 24 novembre le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco accolgono la più importante esposizione di Robert Indiana ospitata…

29 Aprile 2024 0:02
  • Arte contemporanea

World Leader Pretend: Alex Da Corte in mostra da Gió Marconi

Alex Da Corte torna a Milano con una nuova irriverente rassegna di opere, tra dipinti, sculture e installazioni. È la…

28 Aprile 2024 21:19
  • Arte contemporanea

La quercia della memoria: l’omaggio di Casa Sponge all’artista scomparso Massimo Uberti

A quasi un mese dalla morte di Massimo Uberti, il fondatore di Casa Sponge Giovanni Gaggia lo omaggia con un…

28 Aprile 2024 20:36
  • Arte contemporanea

Qual è il potere reale dell’immaginazione? La risposta collettiva del MACTE di Termoli

Fino al primo giugno, Ersilia. Praticare l’altrove è il racconto corale al MACTE Termoli che reinterpreta la città tra folklore,…

28 Aprile 2024 19:09
  • Progetti e iniziative

Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere: la nuova illy Art Collection dedicata a Biennale Arte 2024

Il sodalizio con l’Esposizione Internazionale d’Arte si riconferma anche in occasione della 60. edizione arricchendosi di una illy Art Collection…

28 Aprile 2024 10:00
  • Teatro

Harold Pinter, la parola di accusa: Lino Musella al San Ferdinando di Napoli

Lino Musella lega tre brevi pièce del grande drammaturgo Harold Pinter sul filo della potenza della parola, tra questioni razziali…

28 Aprile 2024 8:10