Categorie: Mercato

Chabi Nouri è la nuova Global CEO di Bonhams

di - 1 Agosto 2024

Non si fermano le news del mercato dell’arte, c’è una nuova protagonista da segnare nell’organigramma di Bonhams. La casa d’aste internazionale annuncia Chabi Nouri come Global CEO. Avrà sede nello spazio principale in New Bond Street, a Londra, e assumerà ufficialmente l’incarico nell’ottobre 2024.

Sguardo al suo curriculum vitae. Nata in Svizzera, Nouri ha una profonda conoscenza ed esperienza in organizzazioni internazionali del lusso e della vendita al dettaglio: è stata CEO della società di orologi e gioielli Piaget di proprietà di Richemont, dove è rimasta per sette anni prima di entrare nel Gruppo Mirabaud – nel 2022 come Private Equity Partner. Laureata all’Università di Friburgo in Svizzera, ha iniziato la sua carriera presso Cartier, dove nel corso di 10 anni ha ricoperto diverse posizioni.

«Sono lieta», dichiara Nouri, «di entrare a far parte di Bonhams, che ha una lunga tradizione, una ricca storia e forti valori come casa d’aste, nonché una reputazione di innovatore. La sua attenzione alla trasformazione digitale, la portata globale e la passione, alimentate dai suoi straordinari talenti, la rendono un’azienda eccezionalmente entusiasmante e dinamica. Non vedo l’ora di costruire su queste solide fondamenta e concentrarmi sul DNA fondamentale di Bonhams».

Parola a Hans-Kristian Hoejsgaard, Executive Chairman di Bonhams: «È un grande piacere e un privilegio dare il benvenuto a Chabi Nouri in Bonhams. La sua esperienza e le sue qualità rendono Chabi una scelta perfetta per l’azienda. Dopo aver ricoperto il ruolo di CEO di una delle principali società di lusso e nel suo ruolo più recente di co-gestore di un fondo di private equity, Chabi ha dimostrato capacità di forte brand builder e di innovazione digitale. Il suo background nel lusso apporta inoltre una preziosa esperienza e intuizione a una delle categorie più importanti di Bonhams».

Bonhams è stata fondata nel 1793 ed è proprietà di Epiris, la società di private equity con sede nel Regno Unito. Con 14 sale d’asta in tutto il mondo, che vendono articoli in oltre 60 categorie di collezionismo, la mega maison ha chiuso il 2023 con 997 vendite (395 aste dal vivo; 602 solo online), 216.262 lotti venduti, 62 dei quali aggiudicati per oltre $ 1 milione, per un turnover complessivo di $ 1.142.000.000. Ora si apre un nuovo capitolo della sua storia.

Articoli recenti

  • Mostre

Giacometti e l’imponenza del vuoto. Monografica al Museo Cantini di Marsiglia

Una monografica su Giacometti per la prima volta a Marsiglia al Museo Cantini in un percorso espositivo affascinante ed estremamente…

24 Giugno 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Kevin Abosch: l’arte generativa entra a Palazzo Citterio di Milano

Fino al 14 settembre Palazzo Citterio, nuova sede espositiva braidense, ospita l’opera generativa dell’artista irlandese Kevin Abosch, un viaggio visivo…

23 Giugno 2025 20:06
  • Arte contemporanea

Ricerca, istituzioni, legame pubblico-privato: il panorama artistico di Zurigo, raccontato da Charlotte von Stotzingen

La co-fondatrice di Zurigo Art Weekend ci racconta lo spirito che anima la scena culturale della città elvetica: una fitta…

23 Giugno 2025 18:37
  • Arte contemporanea

Alice Channer, una scultura tra natura e artificio: l’opera arriva a Venezia

Nel giardino del Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue di Venezia, sarà esposta una grande scultura dell’artista britannica Alice Channer:…

23 Giugno 2025 16:16
  • Mercato

Fausto Zonaro vola a 570.400 euro da Aste Martini

Un'aggiudicazione importante per la casa d'aste di Sanremo, ma anche la seconda cifra più alta di sempre per l'artista. «Ha…

23 Giugno 2025 13:21
  • Arte contemporanea

Arte tra le vigne: quattro artisti in residenza alla Tenuta Bonotto

Romina Bassu, Andrea Kvas, Matteo Negri e Pierluigi Scandiuzzi sono gli artisti della quarta edizione di Officina Malanotte, la residenza…

23 Giugno 2025 12:20