Categorie: Mercato

Fair Warning! Il giro del mondo delle aste

di - 23 Luglio 2022

– Prima tappa, New York. Sotheby’s mette all’asta la collezione di Buzz Aldrin, una raccolta di esemplari – spaziali, letteralmente – che hanno tracciato la sua vita da instancabile esploratore. «Dalla giacca che ho indossato durante il mio viaggio sulla Luna e ritorno», racconta, «al famoso interruttore rotto che ha rischiato di porre fine alle nostre vite, alla penna che ci ha salvato, ai vari manufatti che abbiamo usato per completare la missione». I prezzi? Sia la giacca che l’interruttore sfileranno martedì 26 luglio con una stima da mezzo milione. Ma c’è anche la Original Moonman statuette tra i lotti in catalogo, quella consegnata ad Aldrin, nel 1984, come simbolo degli MTV Video Music Awards; la stima, qui, è di “soli” $ 7,000 – 10,000.

– Ancora New York, Christie’s riscalda i motori per l’autunno. È di ieri l’annuncio di Sculpting Paradise, una serie di vendite dedicate alla coppia François-Xavier e Claude Lalanne – «tra gli artisti più originali e talentuosi del XX e XXI secolo», secondo l’amministratore delegato Guillaume Cerutti. Qualche nome in anteprima: il Grand Requin, la Console Gorille, il Grand Poisson Paysage e la Choupatte, per un totale di circa 250 lotti affidati alla casa d’aste dalla figlia Marie Lalanne. Appuntamento a novembre.

Buzz Aldrin sale. Courtesy: Sotheby’s

New York, giovedì 21 luglio, è il turno dei Fine Books and Manuscripts di Sotheby’s. Compresa la prima edizione di Thunderball, il nono libro della serie di James Bond, firmata da Sean Connery ($ 8190); e poi ovviamente i giganti della letteratura, come una copia di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen appartenuta alla scrittrice inglese Sarah Harriet Burney ($ 126.000) e un rarissimo First Folio di Shakespeare stampato nel 1623 ($ 2.470.000). Nessun traguardo, stavolta, per il capolavoro del Bardo: nell’ottobre 2020 un’edizione del 1623 veniva aggiudicata, da Christie’s, per la cifra record di $ 10 milioni.

– Si cambia categoria. Heritage Auctions, a Dallas, porta in scena il “costume con i capezzoli” indossato da George Clooney in Batman & Robin, il – tanto criticato – film del 1997 diretto da Joel Schumacher. «Si tratta del più famoso e famigerato costume di Batman mai disegnato», commenta Joe Maddalena, vicepresidente della maison. «Lo dimostra il fatto che dopo tutti questi anni continua a fare notizia ogni volta che Tim Burton e George Clooney vengono interpellati a riguardo». L’offerta di partenza: $ 40.000. C’è ancora qualche ora per aggiudicarselo (Fair Warning!). Basta solo un click.

Ian Fleming,Thunderball – First Edition. Signed by Sean Connery. Courtesy: Sotheby’s
François-Xavier Lalanne, Grand Requin. Courtesy: Christie’s

Phillips annuncia un incanto interamente dedicato alla superstar David Hockney, con una sfilata di arte contemporanea, di edizioni e fotografie che andranno in scena a Londra il prossimo 13 settembre. «É l’opportunità per acquisire una sua opera davvero a tutti i prezzi, dalle entry level da £ 1000, fino ai lavori che superano i £ 250.000», spiega Robert Kennan, Head of Editions, Europe. Top lot della vendita: la litografia Afternoon Swimming del 1979, in catalogo con una stima di £ 250.000-400.000. Di NFT neanche l’ombra, ovviamente. Per Hockney sono solo «silly little things».

– Pit-stop (insolito) a Singapore, ve ne davamo notizia ieri in questo articolo sull’espansione a Est. Sotheby’s annuncia una vendita di arte moderna e contemporanea negli spazi lussuosi del Regent Hotel, vicinissimo a Orchard Road. I protagonisti: gli artisti del sud-est asiatico in dialogo con i giganti internazionali, da Hendra Gunawan a Rafa Macarron, fino al pittore Chu Teh-Chun. «I super ricchi scelgono Singapore come porto più sicuro del mondo», recitava a fine maggio un titolo di Bloomberg. Il messaggio, sembra, è arrivato forte e chiaro.

Hendra Gunawan, Women and Children by the Beach. Venduta da Sotheby’s Hong Kong nel corso della Modern And Contemporary Southeast Asian Art Evening Sale, nel marzo 2019. Sold: HK$ 10,975,000

Articoli recenti

  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53
  • Mostre

Lavati la Bocca col Sapone: un’immersione nell’iridescenza dell’arte sensoriale

Fino al 15 giugno 2024 Palazzo Zon a Venezia ospita la mostra "Lavati la Bocca col Sapone", la prima mostra…

2 Giugno 2024 16:11
  • Mostre

Inizia al Kunst Merano la programmazione dei curatori Cippitelli e Frangi. Aperta la collettiva di 11 artisti afrodiscendenti

La linea insubrica inaugura a Kunst Merano Merano Arte la nuova programmazione triennale The Invention of Europe: a tricontinental narrative…

2 Giugno 2024 16:03
  • Mostre

Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Allo Spazio Officina di Chiasso, una mostra aperta poco prima della scomparsa di Giuliano Vangi ne ripercorre il lungo arco…

2 Giugno 2024 9:10