Categorie: Mercato

Fausto Zonaro vola a 570.400 euro da Aste Martini

di - 23 Giugno 2025

Aggiudicazione straordinaria da Aste Martini, a Sanremo. Il protagonista? L’inedito dipinto di Fausto Zonaro (Masi, 1854 – Sanremo, 1929) dal titolo Sulle Acque Dolci d’Asia. «Siamo estremamente orgogliosi di annunciare l’ennesima aggiudicazione da record per la nostra casa d’aste, con la vendita del dipinto Sulle Acque Dolci d’Asia di Fausto Zonaro alla cifra straordinaria di 570.400 euro, diritti inclusi», dichiarano da Aste Martini. «Si tratta della seconda cifra più alta mai realizzata nella storia dell’artista, un risultato che conferma il riconoscimento del suo ruolo centrale nella pittura orientalista tra Ottocento e Novecento».

A proposito della riposta dei collezionisti: «L’opera, come avevamo facilmente previsto, ha suscitato particolare interesse tra i collezionisti turchi, affascinati dal soggetto orientalista che rappresenta uno degli aspetti più ricercati della produzione dell’artista. Siamo doppiamente soddisfatti perché Fausto Zonaro, dopo essere stato pittore ufficiale alla corte del sultano Abdul Hamid II, si stabilì proprio a Sanremo, dove proseguì la sua attività dedicandosi alle vedute della Riviera Ligure e della vicina Costa Azzurra, e dove si spense nel 1929. Oggi vederlo celebrato con una simile aggiudicazione rappresenta un motivo di grande orgoglio non solo per noi, ma anche per la città che da sempre accoglie la nostra attività».

Fausto Zonaro (Masi, 1854 – Sanremo, 1929) Sulle Acque Dolci d’Asia olio su tela firmato in basso a destra: F. Zonaro cm. 80×124,5

La stima pre-incanto – € 200.000-300.000 – lasciava già intravedere un risultato di cui prendere nota. Accompagnata da una dettagliata descrizione della maison sanremese: «In questo splendido dipinto realizzato da Fausto Zonaro», rivelava prima dell’esito finale il catalogo di Aste Martini, «è raffigurato un canale solcato in primo piano da due grandi imbarcazioni, mentre in secondo piano se ne distinguono altre ancorate lungo la riva. Sulle sponde erbose, una carrozza trainata da cavalli avanza lentamente, un pescatore svolge la sua attività e numerosi personaggi, in gran parte figure femminili, sono sedute sull’erbe, raccolte in piccoli gruppi, immerse in un’atmosfera di quiete e socialità. Sullo sfondo si scorge probabilmente il Sadabat Kasri, uno dei palazzi più emblematici dell’architettura ottomana».

E ancora: «L’ambiente raffigurato è sicuramente quello delle Acque Dolci d’Asia, un luogo amatissimo da Fausto Zonaro, che lo riprodusse in numerose opere sia en plein air su tavoletta, sia in composizioni di formato maggiore su tela, realizzate a Costantinopoli e, talvolta, replicate anche negli anni più tardi trascorsi a Sanremo. Questo soggetto, infatti, risultava particolarmente apprezzato anche dalla clientela occidentale del pittore, attratta dalla raffinatezza e dalla poetica visione dell’Oriente che vi traspare. La scena rappresentata potrebbe raffigurare uno sposalizio oppure, più semplicemente, un momento di svago in cui donne orientali si rilassano al sole, sedute sull’erba o impegnate in tranquille gite in barca. Il soggetto, di evidente impronta orientalista, rientra in quella produzione pittorica molto ricercata dalla clientela turca, affascinata dalla rappresentazione idealizzata e lirica della propria cultura e dei propri paesaggi». Adesso il verdetto finale, 570.400 euro, in risposta alla proposta di un’opera d’eccezione.

Articoli recenti

  • Arti performative

Gelitin/Gelatin e il dialogo con il sito archeologico della Basilica Ulpia

A Roma, da FOROF, la performance inedita "TUTTO STUCCO" idata dal collettivo viennese Gelitin/Gelatin ha chiuso la IV Stagione Nimbus…

13 Luglio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

Stromboli si accende con la prima edizione di Vulcana: quattro giorni di linguaggi contemporanei diffusi in vari luoghi dell’isola, tra…

12 Luglio 2025 12:30
  • Teatro

La 55esima edizione di Santarcangelo Festival: perché abbiamo ancora bisogno delle storie degli altri

Tra corpi che resistono e storie che interrogano, la 55esima edizione del festival trasforma la scena in uno spazio politico,…

12 Luglio 2025 11:43
  • Arte contemporanea

In Cina il museo WU SPACE Contemporary apre una nuova sede e inaugura con un artista italiano

Liminal, la personale di Filippo Berta curata da Lu Zhao e Angel Moya Garcia, arriva in Cina, alla WU SPACE…

12 Luglio 2025 11:30
  • Fiere e manifestazioni

ARTESANTANDER, la fiera d’arte contemporanea con vista mare

In un tempo sospeso tra l’atmosfera rilassata delle vacanze e la frenesia delle grandi fiere autunnali, c’è un luogo in…

12 Luglio 2025 10:35
  • Arti performative

Centrale Fies: dieci giorni per ampliare l’immaginario delle arti performative

L’estate di Centrale Fies inizia con una mostra collettiva sulla resistenza all’addomesticamento e un ricco programma di performance, concerti, workshop…

12 Luglio 2025 10:30