Categorie: Mercato

Oltre 7 miliardi: da Christie’s il totale più alto degli ultimi 5 anni

di - 27 Dicembre 2021

Un totale di $ 7,1 miliardi (di cui $ 1,7 miliardi nelle vendite private), una ripresa che non passa inosservata (+54% rispetto al 2020; +22% rispetto al 2019), un tasso di vendita dell’87%. E poi l’ascesa degli NFT, ovviamente, con oltre 100 esemplari e quasi $ 150 milioni raggiunti. Sono questi i numeri da gran finale di Christie’s, che vanta tra l’altro i due dipinti più costosi del 2021 – incluso il Picasso del 1932 che, lo scorso maggio, ha sfondato il tetto dei $ 100 milioni (ve ne parlavamo qui). Ed ecco quindi il bilancio tanto atteso: chi spunta questa manche nello storico duello tra Sotheby’s e Christie’s – o duopolio, per usare le parole di Don Thompson? Sotheby’s in realtà, proprio come nel 2020. Ma stavolta il divario è decisamente meno abissale, con la casa d’aste di Drahi che chiude la partita a $ 7,3 miliardi (il fatturato più alto in 277 anni di storia).

«Siamo soddisfatti dei nostri risultati del 2021», commenta il CEO Guillaume Cerutti. «Oltre ai nostri risultati d’asta e di vendite private – che sono eccezionali – Christie’s ha anche fatto un passo avanti in nuovi formati di vendita e categorie, NFTs in particolare. Questi ci hanno permesso di mettere in mostra opere di nuovi artisti emergenti e sotto-rappresentati, e di raggiungere un nuovo pubblico di clienti più giovani. Abbiamo anche fatto grandi progressi in altri ambiti, con importanti investimenti in Asia e con il nostro impegno a toccare quota zero emissioni nette di carbonio entro il 2030, oltre che a costruire e sostenere un profilo più equo e diversificato per la nostra azienda».

Ancora qualche dato, a partire dalle vendite per categorie: $ 980 milioni per il lusso (+ 153% rispetto al 2020), $ 570 milioni tra Old Masters, arte russa, memorabilia e arti decorative (+ 62% a confronto con il 2020) e $ 500 milioni per arte asiatica e world art (+ 56% dal 2020). D’impatto anche i dati sui collezionisti e sui loro canali, con il 35% del totale composto da new entries (di cui il 32% Millennials) e quasi la metà delle aste che si è svolta online (inclusa quella indimenticabile di Beeple, il fenomeno da $ 69,3 milioni). Sono scintille per le private sales – lo accennavamo in apertura – con un fatturato di $ 1,7 miliardi ( +12% vs 2020, +108% vs 2019) e 4 opere passate di mano, privatamente, per oltre $ 50 milioni. Ottimi segnali infine dagli acquirenti asiatici, che hanno contribuito con $ 1,68 miliardi sul totale (+32% rispetto al 2019). Domanda d’obbligo: gli obiettivi per il 2022? «Crescita, innovazione e responsabilità», lo dice Guillaume Cerutti.

Gli highlights di Christie’s nel 2021

Pablo Picasso, Femme assise près d’une fenêtre (Marie-Thérèse), 1932. Venduta per $ 103,410,000 il 13 maggio 2021 (New York), è l’unica opera ad aver valicato quest’anno il tetto dei 100 milioni. Courtesy of Christie’s
Jean-Michel Basquiat, In This Case (1983). Venduto per $ 93,105,000 l’11 maggio 2021 (New York), è appartenuto tra gli altri all’imprenditore Giancarlo Giammetti e rappresenta la seconda cifra più alta per l’artista di Brooklyn. Courtesy of Christie’s
Vincent van Gogh, Cabanes de bois parmi les oliviers et cyprès, 1889. Proveniente dalla Cox Collection, è stato venduto per $ 71,350,000 l’11 novembre 2021 (New York). Courtesy of Christie’s
Beeple, Everydays – The First 5000 Days. La prima opera su base NFT offerta da una casa d’aste tradizionale è stata venduta attraverso un incanto online, dal 25 febbraio all’11 marzo 2020 – con un incredibile rush finale. Aggiudicata per $ 69,346,250. Courtesy of Christie’s
Gustave Caillebotte, Jeune homme à sa fenêtre (1876). Aggiudicata per $ 53,030,000 l’11 novembre (New York) dal J Paul Getty Museum, segna anche un nuovo traguardo d’asta per l’artista. Courtesy of Christie’s

Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

Arte Fiera 2025: conferme e novità della prossima edizione della fiera di Bologna

Si svolgerà dal 7 al 9 febbraio 2025, negli storici padiglioni 25 e 26, ancora diretta da Simone Menegoi ed…

4 Giugno 2024 9:57
  • Progetti e iniziative

Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’apertura dei nuovi spazi

Nel Palazzo Reale della Reggia di Caserta ha aperto al pubblico un nuovo spazio espositivo: si parte con una doppia…

4 Giugno 2024 8:10
  • Mercato

Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Ha 150 milioni di anni, è stato scoperto in Colorado, è il primo fossile della sua specie ad arrivare sul…

4 Giugno 2024 6:13
  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per l'appuntamento di Fine Asian Works…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal progetto CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00