Categorie: milano

fino al 7.V.2009 | Clément Rodzielski | Lecco, Federico Bianchi

di - 2 Aprile 2009
Schegge di latente ambiguità, sottili come il frammento di un’unghia assassina rinvenuta sulla scena del crimine. Nel 2003, l’impercettibile traccia della mano che aveva ucciso una giovane donna tenne l’opinione pubblica americana con il fiato sospeso per una settimana: secondo un quotidiano, la prova che inchiodava alla sbarra il produttore miliardario dei Beatles, Phil Spector, era “un oggetto piatto, di colore bianco e di forma irregolare”, tenuto nascosto dal suo spregiudicato avvocato durante il processo.
In Spector, la personale di Clément Rodzielski (Albi, 1979; vive a Parigi) alla galleria di Federico Bianchi, curata da Joanna Fiduccia, l’Oggetto piatto, di colore bianco e di forma irregolare # 1 e #2 (2009) è, nell’ordine, il titolo di due opere affiancate, che non sono due oggetti ma due stampe, con sopra incollati due oggetti di forma irregolare sì, ma non bianchi né tantomeno piatti.
La rete di sapienti concatenazioni del giovane talento, che in aprile espone nella capitale francese, al Palais de Tokio, prosegue con il richiamo al pionieristico scatto aereo Photographie par cherf-volant, sorprendentemente riuscito nel 1888 ad Arthur Batut grazie al trucco (e il visitatore se ne accorge solo dopo qualche minuto di perplessa osservazione) dell’aquilone su cui era stata montata la macchina.


L’ingegnosa foto, leitmotiv della mostra, apre il percorso d’installazioni. Si replica nelle stampe. Sbuca maliziosamente da dietro le tele nere o negli squarci della superficie gommosa, strappata come da un’unghia. Allude al tema centrale della bugia consapevole, che nella raffinata rappresentazione di Rodzielski è parte ingannevole e fondante la realtà: tanto più efficace quanto risultato di un’intelligenza elegante e amorale, talvolta criminale.
L’artista – che, con una tecnica ibrida, traduce materiale a buon mercato tratto da pubblicità, siti internet e riviste della cultura di massa in opere concettuali – non aggiunge nulla all’oggetto: prova ne è il suo singolare Magazine découpé (2009), ottenuto ritagliando “Vogue” pagina su pagina, fino a ricavarne la chiave per una sofisticata narrazione. Tutto è già dentro: le immagini dei furbi advertisement sui media sono copie industriali prive di originale, allitterate all’infinito.

Eppure, come in Senza titolo (Jean-Louis Murat) o in Senza titolo (Cavalli) (2009), nella loro logica ripetitiva ma ribaltata, i poster attirano lo spettatore a perdersi nel vuoto dei non-luoghi contemporanei. Gli azzeccati giochi di specchi di Rodzielski ammoniscono chi guarda: nel calcolo accurato e malvagio dell’uomo si annida l’insidia. L’abilità sta nel coglierla.

barbara ciolli
mostra visitata il 26 marzo 2009



dal 7 marzo al 7 maggio 2009
Clément Rodzielski – Spector
a cura di Joanna Fiduccia
Federico Bianchi Contemporary Art
Piazza Manzoni, 2 – 23900 Lecco
Orario: da martedì a venerdì ore 15-19.30; sabato ore 10.30–19.30
Ingresso libero
Info: tel. +39 0341282902; info.lecco@federicobianchigallery.com; www.federicobianchigallery.com


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02
  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

Banalità e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianità in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10