Categorie: napoli

fino al 1.V.2003 | Davide Minuti – Folding | Pozzuoli (na), Galleria Alfonso Artiaco

di - 11 Aprile 2003

Dopo la collettiva del 2001, A Milano non fa freddo, Davide Minuti ritorna negli spazi della Galleria Alfonso Artiaco per presentare i frutti delle sue recentissime ricerhce.
La mostra personale si intitola Folding, ovvero “pieghevole, avvolgibile”, volendo indicare una situazione di mutamento che è quella che s’interpone fra le opere esposte. E proprio sotto il segno della mutazione, della continua variazione, l’artista ha sviluppato la sua ricerca dando vita a progetti dalla geometria semplice ma variabile e soprattutto sempre aggiornabile.
Al centro della mostra Update04, una scultura mobile costituita da barre in alluminio provviste di ruote alla base e attraversate da fasce orizzontali colorate. L’installazione definisce un’idea di confine, di limite nello spazio che però non è statico anzi può essere sempre modulato e trasformato. Comune ad altri lavori di Minuti, il titolo update è preso a prestito dal linguaggio informatico proprio per sottolineare la possibilità di un continuo aggiornamento della sistemazione di questo confine, da parte di chi lo osserva. In questo senso va letta anche la numerazione progressiva che segue il titolo del lavoro, ovvero come sviluppo di un progetto che si trasforma in un altro rinnovandosi.
L’artista torinese lavora non solo sul rapporto tra opera d’arte e spazio espositivo ma pone in relazione continua anche il corpo con lo spazio. Le tre coppie di nunchaku, disposte lungo le pareti della galleria, rispondono proprio a questa esigenza. Per Minuti queste armi orientali, composte di due blocchi di materiali diversi uniti tra loro da cordicelle, evidenziano infatti la disciplina corporea ma soprattutto sono strumenti dalla struttura semplice capaci di manifestarsi come movimento.
Terzo elemento costitutivo della mostra è il lavoro Unplugged: una barra metallica è appoggiata verticalmente alla parete, in un angolo della galleria e può essere spostata liberamente dallo spettatore. Ancora una volta l’artista invita il pubblico ad interagire, manipolando l’opera fino a trasformare, cambiare lo spazio circostante.
Partendo quindi da elementi dalle forme essenziali, Davide elabora un nuovo percorso, originale e personale, da leggere in un’ottica post-minimalista.

articoli correlati
Exibart intervista Davide Minuti
Una personale a Bologna di Davide Minuti
A Milano non fa freddo
link correlati
Galleria Marabini

lorena grieco
mostra vista il 28 marzo 2003


Davide Minuti – Folding
Galleria Alfonso Artiaco
Corso Terracciano 56, Pozzuoli (NA)
Tel. 081/5267988; fax 081/526468
lun_sab, 10.30-13 /16.30-20
e-mail: alfonso.artiaco@libero.it


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Città Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerà in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00
  • Arte contemporanea

Parcours 2024. L’arte invade la città nella settimana di Art Basel

Oltre gli stand della super fiera, in mezzo alla folla, le strade, i tram. Ecco l'itinerario di arte pubblica di…

15 Giugno 2024 12:15
  • Fotografia

Other Identity #116. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vincenzo Palladio

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

15 Giugno 2024 12:10