Categorie: Personaggi

COMENCINI, O IL CINEMA SILENZIOSO

di - 11 Aprile 2007

Tutti siamo cresciuti guardando il Pinocchio (1972) di Luigi Comencini (Salò 1916 – Roma 2007). Le sembianze di Nino Manfredi si sono incollate, in maniera indelebile e irreversibile, a quelle di Geppetto.
Adesso, l’autore di quel capolavoro se n’è andato, unendosi alla schiera ormai folta di leggende scomparse, trascurate e quasi dimenticate (lo stesso Manfredi, Ugo Tognazzi, Pietro Germi, Elio Petri, Lucio Fulci, Mario Bava, Fernando Di Leo). L’unico della vecchia guardia a resistere strenuamente è Mario Monicelli (non si offenda maestro, le auguriamo tutti di campare almeno altri cent’anni!), sfornando persino un film meraviglioso come Le rose del deserto, che in un solo colpo fa piazza pulita di tutti i romanzetti d’appendice contemporanei e delle notti prima degli esami, di ieri e di oggi. Con Comencini se ne va un altro pezzo di quella sapienza cinematografica tutta italiana che ormai è perduta, forse per sempre.
I suoi esordi, come quelli di altri della sua generazione, si situano nel clima culturale della rivista Corrente prima e del neorealismo poi (Bambini in città, 1946), per poi spostarsi verso un’idea del melodramma tutta contemporanea e strappalacrime quel tanto che basta (Incompreso, 1967). Il suo cinema, infatti, è stato sempre delicato e mai melenso, dimesso ma non misero.
Più che per il popolarissimo ma tutto sommato modesto Pane amore e fantasia (1953), ci piace qui ricordarlo per un autentico gioiello come Tutti a casa (1960). Questo film rappresenta -insieme a La Grande Guerra (1959) di Monicelli, a Il sorpasso (1962) di Dino Risi, e al dittico siciliano di Germi (Divorzio all’italiana, 1961, e Sedotta e abbandonata, 1962)- il vero apice della prima fase della commedia italiana.

Quella cioè in cui l’equilibrio tra comicità e tragedia, tra riso e lacrime è pressoché perfetto, ed in cui ogni storia si situa all’interno di un orizzonte fatto di speranza e di fiducia, mentre nel periodo successivo –gli anni Settanta- a prendere il sopravvento saranno l’acredine, lo sconforto, il disincanto (su tutti, C’eravamo tanto amati di Ettore Scola e Romanzo popolare, di Mario Monicelli, entrambi del 1974). La saga di Alberto Innocenzi (Sordi), ambientata all’indomani dell’8 settembre, fonde sapientemente fiction e storia nazionale, dramma collettivo e narrazione individuale.
Un’altra perla, invece, come Lo scopone scientifico (1972) –con Silvana Mangano, Bette Davis, Joseph Cotten, Mario Carotenuto e Domenico Modugno ad affiancare Alberto Sordi- contribuirà attivamente alla transizione del cinema italiano nei territori accidentati dell’amarezza e dell’incertezza.

christian caliandro

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Nuove acquisizioni al Parco Internazionale di Scultura di Venezia

La Banca Ifis, in qualità di sponsor del Padiglione Italia, presenta al pubblico il suo Parco Internazionale di Scultura a…

17 Maggio 2024 0:03
  • Mercato

Roma, all’asta la collezione di casa Falqui

Uno sguardo alla prossima vendita della Casa d’Aste Arcadia, tra opere di Carrà, Scialoja e Manzù, ma anche poster e…

16 Maggio 2024 22:18
  • Progetti e iniziative

Cantieri Montelupo: in Toscana, le residenze tra arte, ceramica e territorio

Al via la terza edizione di Cantieri Montelupo, il progetto di residenze a Montelupo Fiorentino che invita gli artisti a…

16 Maggio 2024 18:23
  • Progetti e iniziative

Arte e design nell’epoca degli algoritmi: il focus all’Accademia di Lecce

All’Accademia di Belle Arti di Lecce, in mostra le opere di artisti che lavorano con l’intelligenza artificiale, in dialogo con…

16 Maggio 2024 17:36
  • Fotografia

Le fotografie di Max Vadukul al MAXXI di Roma

Through her eyes. Timeless strength è il progetto del fotografo di moda che ruota attorno a un’unica musa: 40 scatti…

16 Maggio 2024 14:47
  • Fiere e manifestazioni

La Triennale di Bruges 2024 è una serie di sperimentazioni artistiche diffuse su tutta la città

Con il tema “Space of Possibility” la quarta edizione della manifestazione belga chiama a raccolta dodici tra artisti e architetti…

16 Maggio 2024 14:43