Categorie: Personaggi

L’archivio Luigi Pericle ad Ascona

di - 27 Giugno 2020

Quando sulla scena dell’arte europea si affacciano le Avanguardie, ad Ascona, centro del neutrale Canton Ticino, esattamente sulla collina di Monte Verità, si mettono in discussione le certezze fino a quel momento accettate. Sopra i cieli della città e del mondo intero, nel 1957, sorvola lo Sputnik, e dentro ogni essere umano e artista qualcosa cambia, la verità si rompe in frantumi. Sulla superficie lucente di uno di questi frammenti volanti arriva in Svizzera Luigi Pericle. E trascina con sé un carico di esperienze, passioni e letture, oltre che il suo universo di libri sapienziali e cataloghi d’arte.

Chi è Luigi Pericle

Pittore, illustratore, studioso di teosofia e di dottrine esoteriche, Luigi Pericle (Basilea, 1916-Ascona, 2001) è stato un protagonista della storia dell’arte del secondo Novecento. Stimato da figure di spicco del panorama internazionale, come Sir Herbert Read, trustee della Tate Gallery, Pericle espone accanto a maestri come Pablo Picasso, Karel Appel, Antoni Tàpies o Jean Dubuffet. Dalla fine del 1965 però, Pericle sorprende tutti e sceglie di abbandonare il sistema dell’arte per dedicarsi alla propria ricerca, immerso nella tranquillità della sua villetta ad Ascona. Dopo 55 anni di oblìo le sue opere vengono finalmente alla luce e sono ora esposte nella mostra permanente visitabile presso l’Archivio Luigi Pericle situato sulla collina di Monte Verità ad Ascona, località turistica sulle sponde del Lago Maggiore in Svizzera.

Ascona, Casa San Tomaso, residenza di Luigi Pericle Giovannetti e della moglie (si noti a destra un quadro del pittore sostenuto da un cavalletto)

L’Archivio Luigi Pericle

Ad Ascona (dove da qualche anno Andrea e Greta Biasca-Caroni, eccezionali scopritori dell’artista, ne hanno fondato l’archivio) dal 1958 fino al suo abbandono delle scene negli anni Ottanta, Pericle si dedica a decine di discipline diverse, dalla filosofia orientale, alla religione, dall’esoterismo, alla teosofia e all’astrologia, in cerca di una verità che lui sembra aver rinvenuto nella pratica di un lavoro quotidiano fatto di chine e opere simboliche. In realtà, il terreno era già pronto, l’humus culturale e naturale preesistente al suo arrivo, quello delle capanne aria-luce, creato dal 1900 da alcuni giovani vegetariani provenienti da ogni dove, come Henry Oedenkoven, Ida Hofmann, e Karl Graser, concorre a un innesto propizio tra l’arte e la vita. Quell’atmosfera frizzante da Europa libera, dove hanno trovato riparo intellettuali e filosofi, anarchici, poeti ed emigrati del calibro di Peter Kropotkin, Otto Gross, Hermann Hesse e Isadora Duncan, non è cambiata di molto.

Solo show di Luigi Pericle, City Art Gallery, Exhibition Square, York, 1965. City of Ascona Collection, Fondo Luigi Pericle Giovannetti, Museo Comunale d’Arte Moderna, Ascona

Nonostante le mille difficoltà, le attese e adesso, un “ostacolo” grande come il Covid-19, Andrea e Greta Biasca-Caroni hanno continuato a lavorare alacremente all’archivio e a una serie di clips d’arte per farlo ripartire non appena, il 15 giugno scorso, le autorità svizzere lo hanno consentito. La riapertura si è svolta in chiave elegante (nell’hotel di proprietà dove si trova l’archivio) ma sommessa, come il momento richiede. Come Pericle insegna con i suoi silenzi e i suoi studi. Sulle tracce di una verità o meglio, delle verità che possano comporre un contorno meno sfumato a questo misterioso personaggio, si sono adoperati durante il lockdown decine di studiosi, critici e giornalisti. Una “chiamata alle armi” o meglio “alle arti” insomma, a cui hanno risposto in tanti, da Chiara Gatti, già curatrice della mostra veneziana, alla sottoscritta, da Marco Pasi a Luca Bochicchio, Fabio Merlini e Nicoletta Mongini. Tutti hanno scomposto e ricomposto la figura di Pericle, ruotando le proprie conoscenze di qualche grado, hanno osservato Pericle da ogni punto di vista, dall’ottica della filosofia, allo studio delle chine, dalla ricerca spirituale all’esoterismo, mettendo virtualmente a soqquadro l’archivio. L’operosità dettata in prima linea dai Biasca-Caroni ha tracciato la strada per avviare di fatto, un aggiornamento su Pericle. Uno studio che, visti i tempi lunghi della chiusura e la drammaticità del momento (qualcosa che ha avuto forse ricadute come un altro Sputnik?) ha prodotto un totale ripensamento, un pensiero più meditato su ciò che ha rappresentato una personalità luminosa come Pericle in quegli anni, e non solo per Ascona. Una delle parole chiave emersa è appunto, “verità”, perché la sua ricerca di vita autentica e di un’arte che sapesse darne conto, si è spinta oltre il velo di Maia, “beyond the visible” (come tuttavia, già indicava il titolo della mostra alla Fondazione Querini Stampalia), oltre il già noto, il già detto. Ecco perché si è parlato di un’altra avanguardia che Pericle ha concorso a formalizzare. Un’idea di arte che non fosse per forza ricerca ossessiva di originalità, moda tanto diffusa in ogni tempo. Ed è questa la ragione per cui, dopo un’iniziale fase figurativa, si rivolge, proprio al suo arrivo ad Ascona, a un’altra dimensione artistica informale, più spirituale, che si avvicina allo Spazialismo di Lucio Fontana, agli squarci nella superficie delle cose, producendo un’arte quasi ipnotica e seriale che indaga le soglie, i passaggi, le simbologie dei portali scintoisti e, per giunta, tecnicamente immateriale. Indagine affilata sulla forma, la pittura e l’opera “calligrafica” di Pericle guarda la tela come una superficie da conquistare. Sperimenta, come Hans Hartung moduli dell’arte zen, mettendo così in discussione l’eccessivo eurocentrismo delle formulazioni artistiche del suo tempo, e in definitiva quel mondo al quale aveva partecipato attivamente fino a quel momento. Fino al suo arrivo ad Ascona, appunto, luogo dove come il passaggio di una meteora, ha brillato illuminandone i cieli.

Critica, storica dell’arte e redattrice per prestigiose riviste di settore (Exibart,Art e Dossier, Finestre sull’arte) ha all’attivo numerosi articoli e interviste a galleristi (Fabio Sargentini), direttori di Musei (Anna Coliva) curatori (Alberto Fiz), vertici di società di mostre (Iole Siena, Arthemisia Group e Renato Saporito, Cose Belle d’Italia). Da tempo collabora con la Direzione della Galleria Borghese con la quale dopo aver prodotto una ricerca inedita sul gusto egizio ha svolto un lungo periodo di formazione. Nel 2015 fonda Artpressagency la sua agenzia di ufficio stampa, comunicazione, critica d’arte e di editing che sta espandendo e che ha visto collaborazioni notevoli con colleghi e musei, istituzioni su tutto il territorio nazionale (MaXXi di Roma, Biennale di Venezia, Zanfini Press, Rivista Segno, ecc.). Lavora come editor per Paola Valori e in qualità di addetta stampa scrive per le mostre di Studio Esseci, Arthemisia, Zetema, Mondomostre, ecc. Tra le pubblicazioni più importanti: “Margini di un altrove”, catalogo della mostra svoltasi  nel 2016 a Siracusa in occasione delle rappresentazioni classiche, “History is mine _ Breve resoconto femminile ”: unico capitolo dedicato al genere femminile pubblicato nel libro “Rome. Nome plurale di città” di Fabio Benincasa e Giorgio de Finis, “La verità, vi prego, sulle donne romane”, indagine archeologica e figurativa sull’assenza nei luoghi delle donne nella Roma antica, per FEMM(E)-MAAM ARTISTE. Al momento, oltre all’aggiornamento di Report Kalabria, indagine sulle contaminazioni artistiche contemporanee nei luoghi archeologici in Calabria, si sta occupando di promuovere un progetto originale degli artisti Francesco Bartoli e Massimiliano Moro, anche dei linguaggi multimediali applicati a eventi espositivi.   Gli articoli di Anna su Exibart.com

Articoli recenti

  • Architettura

Intelligens: presentato il tema della Biennale di Architettura 2025

Carlo Ratti ha presentato il titolo e il tema della 19ma Biennale di Architettura di Venezia, che aprirà a maggio…

7 Maggio 2024 13:43
  • Attualità

Me Too: L’Origine del Mondo di Courbet imbrattata al Pompidou Metz

Due attiviste di Me Too imbrattano cinque opere d’arte, tra cui L’origine del Mondo di Gustave Courbet e Genital Panic…

7 Maggio 2024 10:31
  • Mostre

Lucas Memmola, pittura tra i meandri del contemporaneo: la mostra alla Galleria Tiziana Di Caro, Napoli

Negli spazi della Galleria Tiziana Di Caro, a Napoli, va in scena il compendio pittorico di Lucas Memmola, una rivisitazione…

7 Maggio 2024 10:00
  • Attualità

Cultura, 13 milioni di Euro assegnati senza bando: in Sicilia è protesta

Leggi ad hoc per finanziare i progetti speciali dei pochi, soliti noti: 103 realtà siciliane della cultura, rappresentate da Gli…

7 Maggio 2024 8:57
  • Mercato

Dall’asta al Prado: il Caravaggio riscoperto va in mostra a Madrid

Aveva destato scalpore tre anni fa, rischiava di andare in vendita per appena € 1500. Adesso il suo nuovo proprietario…

7 Maggio 2024 6:08
  • Mostre

Oltre lo scatto di Susan Meiselas: Mediations, a Reggio Emilia

Dalla guerra alle questioni relative ai diritti umani, dall'identità culturale all'industria del sesso: la prima retrospettiva italiana di Susan Meiselas,…

7 Maggio 2024 0:02