Che cosa fare e vedere a Venezia nel weekend delle gallerie

di - 21 Marzo 2025

Sono ben diciassette le gallerie parte di Venice Galleries View, associazione fondata nel 2018 con l’obiettivo di promuovere la vita culturale della città e di attirare un variegato pubblico internazionale anche al di fuori dei confini fisici e temporali della Biennale. Il messaggio è chiaro: Venezia è vive e offre proposte stimolanti tutto l’anno.

Come raccontato dalla stessa associazione: «Accanto alle grandi istituzioni straniere, esiste un sistema composto da gallerie commerciali, spazi indipendenti, studi d’artista, fondazioni ed enti locali che, con costanza e determinazione, portano avanti un grande lavoro di ricerca e promozione dell’arte».

Iniziano dunque oggi tre giorni di eventi per immergersi in nuove esposizioni, conoscere artisti e galleristi e approfittare di visite guidate.

Le gallerie partecipanti al Venice Gallery Weekend 2025 sono: Galleria Alberta Pane, Galleria Alessandro Casciaro, Barbati Gallery, Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery, Caterina Tognon arte contemporanea, La Galleria Dorothea van der Koelen, Ikona Venezia, Galleria Lorcan O’Neill, Marignana Arte, Marina Bastianello Gallery, Galleria Michela Rizzo, Ncontemporary, Patricia Low Contemporary, Galleria Tommaso Calabro, Victoria Miro Venice, Wentrup Venezia, 10 & Zero Uno.

Andrea Luzi, Se la vita ti sorride ha una paresi, galleria 10 & zero uno.

Si parte con la conferenza stampa a Ca’ Farsetti, aprendo ufficialmente un programma ricco di appuntamenti. Nel pomeriggio, le gallerie accolgono il pubblico con nuove mostre: La Galleria Dorothea van der Koelen presenta Hope con un aperitivo e un incontro con Lore Bert, mentre Marignana Arte inaugura la collettiva Apparizioni e 10 & zero uno propone la doppia personale Unexplored Realms. Patricia Low Venezia arricchisce il percorso con Luke Edward Hall. The Silver Vale, ampliando l’offerta espositiva della giornata.

Il giorno successivo prosegue con nuove aperture, alla Galleria Michela Rizzo e da marina bastianello gallery. Ncontemporary/Alessandro Casciaro ospita una colazione accompagnata dalla personale dell’artista veneziano Michele Bubacco e dalla nuova installazione di Davide Monaldi.

Nel pomeriggio, la Galleria Alberta Pane inaugura la collettiva On and Beyond. A Love Letter To Shadows, mentre Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery propone visite guidate alla mostra ARS IN HERBIS. Segue un incontro con John McAllister alla WENTRUP per la sua personale Rapt glittery beguile awhile, per chiacchierare con l’artista dei suoi dipinti dai colori vibranti. In contemporanea, Victoria Miro Venice presenta la nuova esposizione Barbara Walker: Any Time, Any Place, Any Where.

L’ultimo giorno —domenica 23 marzo—prevede tre colazioni d’arte: alla Galleria Caterina Tognon; da Barbati, dove una visita guidata introduce alla personale di Sofia Silva; e alla Galleria Tommaso Calabro.

Si tratta, dunque, di tre giorni che permettono di immergersi a pieno nella scena artistica della cittĂ , al di lĂ  delle proposte delle grandi istituzioni, per scoprire una Venezia ricca e vibrante.

Apparizioni. Il sogno dell’infinità, Installation view_ph Enrico Fiorese

Articoli recenti

  • Arte moderna

Una mostra in Umbria ricostruisce le tracce dell’Impressionismo in Italia

La mostra di Terni offre un’ampia panoramica dell'influenza dello storico movimento artistico francese anche oltre i confini e verso i…

29 Aprile 2025 9:30
  • Mostre

La bellezza e la fragilitĂ  di un paesaggio azzurro in un progetto itinerante a Bologna

I calanchi dalle argille azzurre, segni nella terra e nell’immaginario degli artisti, diventano protagonisti di Azzurro fragile. I calanchi delle…

29 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

A Milano le opere di Robert Rauschenberg si intrecciano alla collezione del Museo del Novecento creando un dialogo inedito

Fino al 29 giugno 2025 il Museo del Novecento di Milano dedica una retrospettiva al maestro americano a cento anni…

28 Aprile 2025 20:39
  • Mostre

Pamela Diamante, corpi come pratiche di resistenza: la mostra alla Galleria Gilda Lavia di Roma

Le mangiatrici di terra: alla galleria Gilda Lavia di Roma, la nuova mostra personale di Pamela Diamante. Corpi, volti, linguaggi…

28 Aprile 2025 19:30
  • Mercato

Finarte, all’asta gli oggetti unici appartenuti a Stefano Gabbana

Tra gli highlights della vendita di "Arredi Antichi, Ceramiche e Oggetti d’Arte", la maison offre anche parte della collezione del…

28 Aprile 2025 18:06
  • Beni culturali

Monumenti Aperti 2025: un viaggio nell’Italia segreta dell’arte e della cultura

Dalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimenticati, viaggio nell’Italia delle comunitĂ  e dei patrimoni…

28 Aprile 2025 14:30