Categorie: roma

fino al 27.VII.2012 | Albert Oehlen | Roma, Gagosian Gallery

di - 2 Luglio 2012
Mostra quasi totalwhite. Dopo la personale alla sede newyorkese di Gagosian, lo scorso marzo, Abert Oehlen (Krefeld, Germania, 1954) giunge nella città eterna con una mostra di soli disegni – carboncini per l’esattezza – su fogli di carta che raggiungono anche i tre metri di altezza. Drawings presenta al pubblico l’ultimissima produzione dell’artista, in gran parte realizzata nel 2012.
Il bianco delle pareti e del fondo delle opere domina assoluto, contenendo la gestualità della linea libera. L’equilibrio candido del supporto di carta, che a tratti conserva pieghe e tracce del passaggio gestuale dell’artista, fa da contrappeso visivo agli ampi segni neri, a tratti sfumati dalle volute cancellature. L’artista accantona l’iconografia pop e la policromia, per abbandonarsi ad una produzione più meditativa ed

elegante. Il tratto nero è perfettamente in armonia con l’intero ambiente: le opere che ruotano attorno al perimetro ovale della galleria – per l’occasione sono stati aperti anche gli alti lucernari – e il bianco fondo, severo, che in qualche modo costringe e limita l’impulso di un gesto apparentemente non premeditato.La composizione complessiva è perfetta e bisogna avvicinarsi per notare le sbavature e cancellature che l’artista ha inserito per ammorbidire la netta linea nera, decisa e sinuosa allo stesso tempo. Che siano sagome o percorsi sconosciuti di mappe inesplorate, ogni disegno racconta una parte dell’universo introspettivo e privato di Oehlen. Tutti i disegni sono senza titolo, per una libera lettura di ogni singolo movimento che l’artista ha voluto segnare nel foglio di carta.  La presenza in mostra di lavori di formato più piccolo, risalenti al 2010, denota che questa tendenza verso una produzione più “pura” e incentrata sul disegno non è esattamente recente, ma fa parte di un’evoluzione della ricerca dell’artista in cui il segno e il gesto restano comunque i caratteri formali centrali del suo linguaggio.

claudia pettinari
mostra visitata l’otto giugno 2012

dall’otto giugno al 27 luglio 2012
Albert Oehlen – Drawings
Gagosian Gallery
via Francesco Crispi 16 (00197) Roma
Orario: lunedì – venerdì, 10.30 – 19.00
Info: 0642086498 – roma@gagosian.com – www.gagosian.com

Articoli recenti

  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

BanalitĂ  e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianitĂ  in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • AttualitĂ 

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02