Categorie: sardegna

fino al 16.IX.2001 | Gioielli Sardi – La collezione Cocco | Cagliari, Lazzaretto

di - 30 Agosto 2001

Costituita da 1997 pezzi, la Collezione Cocco, attende da circa quarant’anni una destinazione definitiva. Attualmente custodita in una banca cagliaritana, quattrocento pezzi relativi a parte della gioielleria, potranno essere ammirati per la prima volta nei locali del Lazzaretto a Cagliari.
Databili tra il XVIII secolo e i primi anni del ‘900, i manufatti, tipici della produzione tradizionale orafa isolana, provengono dalla Barbagia, dalla Gallura, dal Campidano e soprattutto dall’Iglesiente. Di probabile derivazione punica sono i Buttones, bottoni d’oro o d’argento che ornano polsini e camicia dei tipici costumi sardi sia maschili sia femminili. Fra i tipi di collane troviamo su Giunchigliu, lunga catena a maglie circolari da raccogliere con diversi giri intorno al collo, e su Gettau monile dai grossi vaghi sferici spesso lavorati a filigrana. E’ stata accertata la derivazione spagnola per i gioielli pendenti, is Lazus, lavorati in piastra d’oro e decorati con finissimi cammei e pietre preziose, tenuti al collo attraverso una fascetta in velluto scuro. Alcuni gioielli avevano funzione apotropaica, tra questi s’Ogu de Santa Luzia, singolare conchiglia cui si attribuiva il potere di scacciare la malasorte, un altro esempio di talismano è l’ossidiana ottenuta in forma sferica e incastonata in un supporto d’argento, sormontato da un elemento a forma di fiore o fiocco. Particolarmente originali risultano essere sos Chiririos un insieme d’oggetti, contenuti in un’unica catena, costituiti da reliquie, rametti di corallo, conchiglie, denti di animali, cocci di vetro e cornetti d’argento. Un altro gioiello che merita di essere menzionato, è la Gancera, elemento usato per allacciare il grembiule, il corpetto e chiudere la gonna, la cui forma predominante è quella cuoriforme che ritroviamo anche nelle Catenas, di cui un particolare tipo usato in occasione del Matrimonio Selargino, reca ad un’estremità un gancio a forma di cuore, che lo sposo inserirà nella catena alla vita della sposa, e nell’estremità opposta un anello, che la donna infilerà al dito dell’uomo. Particolare importanza assumono i Paternoster o Sabejaso, preziosi rosari importati dalla Spagna che rielaborati acquistano insolite funzioni magico-apotropaiche.

Possiamo rilevare come nei gioielli sardi una certa persistenza di alcuni schemi di particolare gusto arcaico – elemento comune a tutte le espressioni artistiche isolane – rivelino una limitata varietà di motivi decorativi, statici e spesso simmetrici, che trovano rispondenza nei modi artistici introdotti dalla cultura bizantina tra cui il pavone, ancora oggi impresso sui tappeti o intagliato nelle cassapanche lignee, o le rosette particolarmente stilizzate ed incise. I motivi decorativi provengono da raffigurazioni prevalentemente zoomorfe ed antropomorfe ridotte all’essenzialità della forma, dove le tecniche del traforo, bulino ed incisione rifiutano la ricerca della terza dimensione, rievocando gli antichi modi barbarici usati nella lavorazione di gioielli e metalli.
articoli correlati
Ornamenti del corpo
Il gioiello d’artista
Immaginazione aurea
Precedente mostra di gioielli al Lazzaretto

roberta vanali
(vista il 16 agosto)


Gioielli Sardi, La collezione Cocco, fino al 16 settembre 2001, Cagliari, Lazzaretto, Via dei Navigatori, Vecchio Borgo Sant’Elia, orario: 9.30/13; 17/21; tutti i giorni escluso il lunedì, Ingresso £ 7.000 per tutte le mostre presenti attualmente al Lazzaretto, Informazioni: Associazione Sant’Elia 2000 Onlus, Telefono: 0703838085, email: lazzaretto@qtel.it , al bookshop è disponibile il catalogo della mostra. La struttura polifunzionale del Lazzaretto ospita inoltre il Centro Internazionale del fumetto con l’esposizione “Il camminatore” e le mostre “I fili di Arianna” della Collezione Civica Manconi Passino, “Cinema e fumetto” a cura di Bepi Vigna, “Le pieghe del presente” abiti ispirati alla tradizione sarda di Luciano Bonino.

[exibart]

Visualizza commenti

  • Bell'articolo, foto ben scelte.
    Mi ha fatto venire nostalgia.
    Ho una domanda: esiste un museo o una mostra di costumi sardi? Come faccio ad acquistarne uno? Mi puo' mandare un E-Mail o un numero di telefono.
    Grazie.

  • Gentile signor Giorgio,
    la ringrazio per i complimenti ricevuti, in riferimento agli abiti tradizionali sardi, potrà troverne alcuni in mostra al Museo di Antropologia ed Etnografia, situato nella Cittadella Universitaria di Monserrato. E' possibile, invece, ammirare numerosi disegni alla Collezione Piloni in via Università a Cagliari.
    Le consiglio di non perdere l'articolo, che sarà pubblicato la settimana prossima, e che recensirà i disegni in mostra al Lazzaretto, realizzati da Guido Colucci - allievo di Fattori - dei costumi sardi visti durante il suo lungo viaggio in Sardegna. Riguardo la vendita, mi dispiace, ma non saprei darle alcuna informazione.
    Continui a seguirci
    cari saluti

Articoli recenti

  • Mostre

Magali Reus a Milano: Off Script è un contributo alla scultura contemporanea

Negli spazi del Museo del Novecento di Milano, fino al 30 giugno, Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta “Off Script”, la mostra…

30 Aprile 2024 0:02
  • Mostre

Il ribaltamento di genere attraverso gli oggetti domestici: Formafantasma a Milano

La Casa Dentro: una mostra personale di Formafantasma presentata a Fondazione ICA Milano, un progetto espositivo inedito, intimo e poetico…

29 Aprile 2024 22:08
  • Arte contemporanea

Pesaro 2024: la mostra di Giovanni Termini in un palazzo cinquecentesco

Gli spazi del cinquecentesco Palazzo Tiranni-Castracane di Cagli si aprono all’arte contemporanea con la mostra di Giovanni Termini, nell’ambito di…

29 Aprile 2024 18:56
  • Attualità

Il Garage Museum di Mosca è stato perquisito dagli agenti dell’FSB

Gli agenti dell'FSB, il Servizio di Sicurezza Federale della Russia, hanno perquisito l’archivio del Garage Museum of Contemporary Art di…

29 Aprile 2024 18:20
  • Mostre

Sentieri di Maremma: il viaggio artistico di Adriano Pompa

A Orbetello, la sala maggiore dell’Arcivescovado, ospita la mostra di Adriano Pompa: un’intima esplorazione del territorio maremmano, tra pitture coloratissime…

29 Aprile 2024 17:09
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 29 aprile al 5 maggio

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 29 aprile al 5 maggio, in scena nei…

29 Aprile 2024 16:57