Categorie: Speednews

150 anni di arte sudamericana. In un libro

di - 25 Febbraio 2003

L’Istituto Italo-Latino Americano ha il piacere di presentare i libri “Arte Latinoamericana Contemporanea , dal 1825 ai giorni nostri” di Mario Sartor, ed. Jaca Book, Milano e “Arte de la Real Audiencia de Quito. Siglos XVII-XIX , Patronos, Corpopraciones y Comunidades” di Alexandra Kennedy (ed. Nerea 2002, Madrid).
La complessa realtà dell’America Latina è spesso agli onori delle cronache ed è stata frequentemente nell’immaginario collettivo lo scenario per vivere avventure ed emozioni, sia pure fantastiche.

La letteratura brasiliana, colombiana, cubana, cilena, messicana o argentina, è diventata di dominio pubblico e costituisce, per certi suoi generi, come il romanzo, un prodotto di largo consumo internazionale, ampiamente apprezzato anche in paesi non ispanofoni.

Curiosamente, l’arte latinoamericana, invece, non è altrettanto nota.

Il moltiplicarsi di mostre di opere d’arte provenienti da paesi dell’America Latina, ha iniziato a porre una serie di interrogativi a cui la storia dell’arte è chiamata a dare una risposta in Europa ed una presa di posizione diversa da quella consueta nei paesi d’origine direttamente interessati.

In altre parole, si rende necessario e urgente un cambio di prospettiva, che comporti una visione globale dell’arte latinoamericana.


Istituto Italo-Latino Americano
Piazza Cairoli 3 00186 Roma
Tel 06/68492.1 Fax 06/6872834
presentazione dei libri martedì 25 febbraio 2003 ore 18
Interverrà il Prof. Maurizio Fagiolo. Saranno presenti gli autori.
Servizio Stampa IILA 06/ 68492209 e-mail : servizio.stampa@iila.org


[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Casa exibart: la nuova serie podcast per discutere di arte e cultura, con base a Venezia

Dall’osservatorio della Fondazione Marta Czok di Venezia, abbiamo incontrato artisti e protagonisti della cultura per raccontare la Biennale in corso…

10 Giugno 2024 22:20
  • Arti performative

Ambiente e decolonialismo: i temi e gli artisti al centro di Santarcangelo Festival 2024

La 54esima edizione del festival dedicato alle arti performative e diretto da Tomasz Kirenczuk porta nelle sue sedi diffuse un…

10 Giugno 2024 18:53
  • Attualità

Quale ruolo per l’arte, oggi? Un incontro al Teatro Franco Parenti di Milano

Al Teatro Franco Parenti di Milano, un incontro su poesia e comunità: ne estendiamo le riflessioni anche all’arte, forza creatrice…

10 Giugno 2024 17:20
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 10 al 16 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 10 al 16 giugno, in scena nei teatri…

10 Giugno 2024 16:38
  • Mercato

Aste, le opere più costose di Félix González-Torres

La caducità dell’amore, della vita, dell’identità, della memoria. Sguardo ai top price dell'artista cubano, a partire dal recentissimo world record…

10 Giugno 2024 13:53
  • Street Art

Bari, il quartiere San Paolo rinasce con SanPArt, tra arte urbana e ritualità

Religione, femminilità e natura, quando l’arte accompagna il territorio verso il futuro: SanPArt e le mille anime del muralismo, per…

10 Giugno 2024 11:10