Categorie: Speednews

Addio a Giorgio Cortenova. Scompare a 69 anni il critico d’arte, ex direttore di Palazzo Forti a Verona

di - 14 Maggio 2013
Qualcuno lo ricorderà come penna de “Il Giorno” e del “Resto del Carlino”, quotidiano per cui curava le pagine della cultura, nella città dove era anche docente all’Accademia di Belle Arti, Bologna. Molti, probabilmente, lo collocano invece al vertice di Palazzo Forti a Verona, prima dell’era Goldin, e prima della metamorfosi dell’ex Galleria d’Arte Moderna in Museo della Lirica, avvenuta l’anno scorso. Nato a Como nel 1944, Cortenova aveva curato mostre dedicate a Paul Klee, Wassily Kandisky e rassegne su Surrealismo spagnolo, Dadaismo, Astrattismo, ed altre ancora, chiudendo nel 2008 il rapporto con la città dell’Arena, dopo 23 anni di attività in galleria, firmando come sua ultima esposizione la retrospettiva su Roberto Barni; prima ancora però, la direzione di Cortenova, aveva regalato altre mostre bellissime a Verona, come la collettiva “La creazione ansiosa. Da Picasso a Bacon”, nel 2004. Tra I suoi libri ricordiamo I saggi dedicati a Vasco Bendini, edito da Mazzotta, quelli per l’amico Concetto Pozzati e Fernando De Filippi, ex direttore dell’Accademia di Brera, e svariati saggi su Magritte, Picasso e Modigliani, amori d’avanguardia e di una vita intera, che si è spenta stanotte in Trentino.

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Casa exibart: la nuova serie podcast per discutere di arte e cultura, con base a Venezia

Dall’osservatorio della Fondazione Marta Czok di Venezia, abbiamo incontrato artisti e protagonisti della cultura per raccontare la Biennale in corso…

10 Giugno 2024 22:20
  • Arti performative

Ambiente e decolonialismo: i temi e gli artisti al centro di Santarcangelo Festival 2024

La 54esima edizione del festival dedicato alle arti performative e diretto da Tomasz Kirenczuk porta nelle sue sedi diffuse un…

10 Giugno 2024 18:53
  • Attualità

Quale ruolo per l’arte, oggi? Un incontro al Teatro Franco Parenti di Milano

Al Teatro Franco Parenti di Milano, un incontro su poesia e comunità: ne estendiamo le riflessioni anche all’arte, forza creatrice…

10 Giugno 2024 17:20
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 10 al 16 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 10 al 16 giugno, in scena nei teatri…

10 Giugno 2024 16:38
  • Mercato

Aste, le opere più costose di Félix González-Torres

La caducità dell’amore, della vita, dell’identità, della memoria. Sguardo ai top price dell'artista cubano, a partire dal recentissimo world record…

10 Giugno 2024 13:53
  • Street Art

Bari, il quartiere San Paolo rinasce con SanPArt, tra arte urbana e ritualità

Religione, femminilità e natura, quando l’arte accompagna il territorio verso il futuro: SanPArt e le mille anime del muralismo, per…

10 Giugno 2024 11:10