Categorie: Speednews

L’arte ovunque, nasce il servizio Exibart.mobile

di - 27 Settembre 2004

In occasione della rassegna Museum Image (Arezzo, 23-24 settembre), Exibart, la più grande piattaforma d’informazione sul mondo dell’arte in Italia, ha presentato un nuovo servizio per gli utenti wireless. Di che si tratta? Di un collegamento a palmari e telefonini di ultima generazione per individuare tutti gli eventi e i luoghi d’arte del territorio in cui ci si trova. In una parola Exibart.mobile.
Digitando sul proprio terminale http//:mobile.exibart.com si accede ad un menù di comprensione immediata. Le informazioni sugli eventi d’arte hanno scheda tecnica (indirizzo, numero telefonico, orari, biglietteria), mappa e una breve descrizione. E per i più curiosi non mancano news e recensioni. Ed anche il formidabile Exibart.bookshop –la maggiore libreria virtuale d’arte, design, architettura e turismo- sarà raggiungibile per gli utenti Exibart.mobile, che così avranno la possibilità di acquistare libri, volumi di antiquariato e cataloghi in una vetrina virtuale da migliaia di titoli.
Altissimo il livello d’interattività del servizio. Exibart.mobile permette di inserire appunti e commenti a mostre o eventi. Il sistema consente la creazione di un proprio album di viaggio con immagini e foto (ma questo servizio per il momento non è attivo) che potranno essere condivise con gli altri utenti. A brevissimo, in fine, sarà attivo il servizio messenger come sul web. Naturalmente tutti i servizi sono accessibili con utenze e password della Exibart.community.


Exibart e tutti i suoi servizi sono editi da EMMI srl (www.emmi.it )
per ulteriori informazioni: 0552399766 – mobile@exibart.com  

I costi del servizio sono quelli previsti dai singoli operatori, e il livello informativo è aperto a tutti., Per i servizi di e-commerce e per l’interattività è necessario registrarsi sul sito.


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02
  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

Banalità e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianità in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10