Categorie: Speednews

Micro opere per Microgalleria. Nel cuore di Venezia durante tutto luglio

di - 1 Luglio 2004

L’arte indaga ancora una volta il micro-cosmo e si confronta con le sue possibili interpretazioni. La tendenza all’ultra-piccolo, ultra-piatto e ultra-sofisticato, che già da tempo coinvolge nomi autorevoli del panorama artistico contemporaneo (vi ricorderete un editoriale su Exibart dedicato all’arte piccola…), incuriosisce sempre più anche i giovani artisti, alla ricerca di spazi di dialogo entro cui poter sviscerare la tematica del “micro” e le sue molteplici implicazioni.
Una prova di questo fermento sarà l’inaugurazione, sabato 3 Luglio, nel centro storico di Venezia, della prima edizione della “Microgalleria”, un piccolo pertugio di una casa privata eletto a spazio espositivo per “Micro Opere” create ad hoc per l’evento.
A promuovere la riflessione sul “Micro” ci ha pensato questa volta diad(à)laboratorio: un gruppo di giovani artisti che ha deciso di interrogare, attraverso un concorso, altri giovani artisti, chiamati a fornire la loro personale interpretazione del concetto di “Micro”. Le “Micro opere” pervenute al concorso sono il frutto di una riflessione e ricerca estetica sui concetti di miniatura e di micro, intesi nelle più diverse accezioni: fisica, matematica, filosofica, artistica o tecnologica.
La Microgalleria si inserisce nell’ambito del progetto Junior, promosso dall’”Assessorato alle Politiche Sociali, Volontariato e No Profit e dell’Osservatorio regionale sulla condizione giovanile” della Regione Veneto. Gli artisti di diad(à)laboratorio offriranno per l’occasione un rinfresco, rigorosamente micro, ed un “microcatalogo” della mostra.


inaugurazione alle ore 18 del 3 luglio
Chiara Grando Cell. 328.00.19.847
E.mail chiara.grando@libero.it
www.diadalaboratorio.org
MICROGALLERIA
Santa Maria Formosa
Castello 5254
Venezia
CALENDARIO DELLE OPERE ESPOSTE
Dal 3 al 17 luglio 2004
Gruppo “Crash in progress”: Minerva Grand Hotel
Matteo Nazzarri : Don’t give me silly advice
Anna Forlati: un bicchiere d’acqua alla finestra

Dal 18 al 31 luglio 2004
Chiara Morellato con l’opera: senza titolo
Rosaria Boemi con l’opera: Micro tessiture


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Allegra Hicks. Ti porterò nel sangue: a Palermo tra paganesimo e devozione

Fino al 16 Giugno i suggestivi e religiosi spazi della Chiesa di S. Euno e Giuliano ospitano “Ti porterò nel…

7 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Galleria Canesso compie 30 anni!

Tre decenni di capolavori, di riscoperte, di vendite ai principali musei internazionali. Una doppia mostra tra Parigi e Milano, per…

7 Giugno 2024 0:01
  • Personaggi

Il Premio Nobel per la Letteratura Jon Fosse diventa cittadino di Milano

La mia scrittura come un quadro di Rothko: al Piccolo Teatro Grassi di Milano è stata consegnata la pergamena della…

6 Giugno 2024 17:46
  • Fiere e manifestazioni

ArtVerona 2024, i protagonisti e le novità della 19ma edizione

Gli zerbini di Fabio Mauri, gli archetipi di Mario Merz, il Red Carpet di 400 metri di Ugo Rondinone e…

6 Giugno 2024 17:08
  • Arte contemporanea

La Biennale Gherdëina sempre più estesa: ecco cosa vedere tra passeggiate nella natura e spazi espositivi

Fino all’1 settembre, la Val Gardena torna a ospitare Biennale Gherdëina, la rassegna alpina che si affaccia tra panorama nazionale…

6 Giugno 2024 15:00
  • Eventi

Da Base Milano 36 ore di musica, cinema e performance non stop

Il 7, 8 e 9 giugno 2024 inaugura a Milano "TUTTA BASE", trentasei ore di musica, corpi e arti

6 Giugno 2024 12:00