Categorie: Speednews

Renzi continua la sua battaglia di Anghiari. Entro la fine della settimana arriverà al tavolo della Sovrintendenza il progetto per la ricerca del dipinto

di - 20 Giugno 2012
Matteo Renzi non molla e sembra l’unica autorità che riesca a interloquire con il Ministro Lorenzo Ornaghi, ormai proverbiale nella sua capacità di occultarsi. Entro la settimana, la notizia arriva oggi, il sindaco frontman di Firenze presenterà alla Sovrintendente del Polo Museale fiorentino, Cristina Acidini, il progetto per la ricerca (e il recupero?) della discussa Battaglia di Anghiari, nascosta sotto il Vasari a Palazzo Vecchio, nel salone dei Cinquecento.
E ieri Renzi ha incontrato Ornaghi, che ha riportato che la decisione, da più parti definita come sciagurata, di tirare fuori le tracce della vecchia pittura di Leonardo, non spetta a lui. Senza ovviamente proferire opioni in merito. Tutto starebbe dunque nelle mani della Sovrintendenza, che a sua volta però ha rimarcato di essere in attesa della lettera sulla prosecuzione della ricerca. Un tema bollente che però, anche in questo caso, sembra rimbalzato di mano in mano quasi che nessuno voglia assumersi la responsabilità di spendere denaro per tirare fuori qualcosa che, probabilmente, assomiglierà a una macchia di colore. Ma Renzi probabilmente si immagina già il futuro, fatto di nuove file di centinaia di turisti in coda per vedere ciò che rimane dell’antico affresco. Nessuna polemica chiosa il sindaco: «Il ministro e la sovrintendente ci hanno assicurato una rapida risposta perchè almeno sia chiaro se questo recupero vi sarà o no, anche se io sono sempre fiducioso, altrimenti non farei il sindaco di Firenze».
E dell’incontro con Ornaghi, Renzi ha dichiarato una lunga chiacchierata su tante questioni, dagli Uffizi al ripristino della Battaglia di Anghiari fino Maggio musicale fiorentino e al Nuovo Teatro dell’Opera. Una serie di impegni senza, ancora una volta, il benché minimo riferimento a nulla di contemporaneo.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Petrit Halilaj vince il Nasher Prize 2025 e dona il ricavato in beneficenza

L’artista, il più giovane ad aggiudicarsi il prestigioso titolo, dedicherà l’intero premio alla Hajde! Foundation, per sostenere la scena artistica…

8 Ottobre 2025 22:10
  • Mercato

Christie’s mette all’asta la collezione visionaria di Ole Faarup

Peter Doig, Chris Ofili, Asger Jorn e Jean-Michel Basquiat, nomi danesi e internazionali, affermati ed emergenti. Il ricavato andrà alla…

8 Ottobre 2025 21:53
  • Mostre

Lygia Clark: a Berlino la grande retrospettiva sulla pioniera dell’arte partecipata

La Neue Nationalgalerie di Berlino ospita una mostra monografica dell’artista brasiliana rivelando le implicazioni etiche e sentimentali della sua straordinaria…

8 Ottobre 2025 17:48
  • Fotografia

La Capri interiore di Antonio Biasiucci, da sfogliare nel nuovo catalogo

Al museo Madre di Napoli, il fotografo Antonio Biasiucci dialoga con il curatore Gianluca Riccio sul progetto Insula, un racconto…

8 Ottobre 2025 16:52
  • Fotografia

Due ritratti per Torino: Aldo Mondino e Carlo Mollino attraverso l’obiettivo

Nelle project room dell’Hotel NH Carlina, le fotografie di Fabrizio Garghetti e Claudio Gobbi raccontano due maestri della creatività torinese:…

8 Ottobre 2025 14:30
  • Progetti e iniziative

Voci dall’alveare: Art Days Napoli Campania torna con le nuove open call

Predendo spunto da un racconto di Italo Calvino, la quinta edizione di Art Days Napoli Campania invita artisti, spazi e…

8 Ottobre 2025 12:30