Categorie: Speednews

Répondez, s’il vous plaît. Se l’invito diventa opera d’arte e di design…

di - 18 Dicembre 2008
63985Calligrafie, textures, disegni al tratto, pitture, cartoons, immagini fotografiche, variazioni in nero, argento e cangiante, carte trasparenti, goffrate, plissettate ma anche plastiche, tessuti, reti, vinile e tutti i materiali possibili che la fantasia può suggerire. Migliaia di inviti a mostre e sfilate, relativi soprattutto al Salone del Mobile di Milano e alle fiere della Moda, conservati nel tempo perché belli, insoliti, bizzarri. Sono i protagonisti della mostra Répondez, s’il vous plaît, che ribalta la consuetudine eleggendo a oggetto dell’esposizione il mezzo che normalmente serve per annunciarla. Operazione peraltro condotta già da anni dalla storica rubrica “RSVP”, ovviamente su Exibart.onpaper. “Sono la rappresentazione parziale di alcune tessere di un puzzle infinito ad alta concentrazione creativa, che si rinnova e si alimenta di continuo e ha vita brevissima -, si legge nella presentazione della mostra di Alessandria, che ha il patrocinio di ADI e Torino World Design Capital. Da questi frammenti in cui la creatività di sprigiona liberamente in un gioco libero e leggero, al di là dell’apparente caos quantitativo, si possono leggere tendenze e filoni della grafica contemporanea, i linguaggi comuni del design e dell’arte”.






Inaugurazione: venerdì 19 dicembre 2008 – ore 18.00
Dal 19 dicembre 2008 all’11 gennaio 2009
Galleria Carlo Carrà – Palazzo Guasco
Via Guasco 49 – Alessandria
Info: 0131304004
Web:
www.provincia.alessandria.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

La galleria Numero 51 lancia un ponte artistico con la Cina

Un progetto tra Italia e Cina con protagonista Michele Guido. Un dialogo interculturale tra arte, botanica e filosofia che connette…

14 Settembre 2025 11:00
  • Fotografia

Other Identity #170, altre forme di identità culturali e pubbliche: Umbertha Richeux

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione, nel terzo…

14 Settembre 2025 10:36
  • Arte contemporanea

Da Berlino, a tu per tu con Anna Scalfi Eghenter

Quando le leggi sono ingiuste, l'arte crea le proprie regole. Quando la situazione sembra senza speranza, sotto persecuzione, l'arte continua…

14 Settembre 2025 0:02
  • Musica

Musica e intelligenza artificiale: la “fabbrica invisibile” e le sue conseguenze

Il 18 % della musica caricata ogni giorno online è creata interamente da un algoritmo: l’AI inonda le piattaforme di…

13 Settembre 2025 19:11
  • Architettura

Alla Fabbrica del Vapore sette episodi per raccontare Milano

Alla Fabbrica del Vapore prende vita un progetto fuori dall’ordinario: Milano città che sale. Un titolo che richiama la celebre…

13 Settembre 2025 15:32
  • Arte contemporanea

L’alchimia degli elementi al Godai Fest 2025 di Milano: il programma

Torna a Milano il Festival di arte contemporanea ispirato all'armonia degli elementi: cosa vedremo al Godai Fest, tra installazioni, sound…

13 Settembre 2025 14:10