Categorie: Speednews

Sandro Bondi? Tutta colpa di Cascella

di - 12 Settembre 2003

Lo rivela Panorama nel numero di questa settimana. Se non fosse stato per i buoni uffici dello scultore Pietro Cascella -che in quegli anni, siamo nel ’92, stava costruendo il mausoleo di Berlusconi ad Arcore- Sua Emittenza non avrebbe mai conosciuto Sandro Bondi, paffuto e sovente inopportuno neocordinatore di Forza Italia. E quest’ultimo sarebbe rimasto il sindaco (tra l’altro comunista) di un piccolo paese in provincia di Massa. A volte gli artisti farebbero meglio ad occuparsi esclusivamente di arte?

[exibart]

Visualizza commenti

  • Bondi? Se avesse l'accento sulla "i" lo si potrebbe inzuppare nel caffelatte, se gli mancasse la "i" potrebbe essere l'agente di Sua Maestà "il mio nome è Bond, James Bond". Ma poichè non è nessuno dei due, e per giunta è il portavoce del "nano ridens", l'unico posto dove può stare è vicino alla carta a rotoli, che non si usa per il giornale!

  • Più che una colpa è un merito.
    Cascella è stato inconsapevole sensale di questo "splendido" matrimonio intellettuale.
    Aspettiamoci frutti "meravigliosi" con lieta consapevolezza.
    Beati noi che abbiamo,in vita,potuto godere di tanta armonia. Ora posso anche abbandonare questa mio percorso terreno:che altro posso volere dalla mia esistenza?

  • Non ritengo affatto scandaloso quello che è accaduto a Bondi. Ritengo superficiale colui il quale non pone in discussione le proprie convinzioni; e poi credo che anche Rutelli abbia da ringraziare qualcuno che si chiama Barbara Palombelli...

Articoli recenti

  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

Banalità e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianità in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02