Categorie: edicola

numero 353 gennaio 2003 | Arte

di - 23 Gennaio 2003

Non bello come il precedente, ma ricco di proposte di un certo interesse questo numero invernale di Arte.
Nelle prime pagine Simona Ladu dà una anticipazione: a Carrara, in Palazzo Caselli, nascerà un nuovo spazio per mostre d’arte contemporanea. Con una certa attenzione alla pittura. Si parte con una collettiva con Delvoye, Chia, Galliani, Montesano e Zimmer. Moltissime le proposte nella sezione pittura, scegliamo la pagina che racconta la confermata grande attenzione che il gallerista milanese Enzo Cannaviello rivolge all’arte austriaca. Recentemente l’operatore culturale italiano è stato anche insignito di un’imporante Legion d’Onore dal governo di Vienna. In fotografia si parla di Matteo Basilè e di Wolfgang Tillmans, l’italiano presenta in questi giorni a Genova un nuovo ciclo di immagini. Tutte giocate sullo sdoppiamento di gelidi volti.
Un grande articolo per Federico Guida. Il pittore milanese, allievo di Aldo Mondino e da sempre ispirato a Francis Bacon, ha vinto l’ultima edizione del Premio Cairo Communication, indetto ogni anno dal mensile Arte.
Questo è il numero contemporaneo ad Artefiera2003, e Arte onora l’appuntamento parlando ampiamente di collezionismo. In un’amplissima inchiesta si susseguono mini interviste ad una miriade di collezionisti, piccoli e medi, con una certa preponderanza numerica per quelli che si occupano di pittura, passione malcelata del mensile edito da Giorgio Mondadori.
Bello l’approfondimento di Gloria Vallese sull’artista anglo-indiano Anish Kapoor. Viene ripercorsa tutta la storia e la ricerca di uno scultore cinquantenne ormai asceso ai vertici assoluto dell’art system internazionale. E allo stesso modo ben costruito il testo di Alessandro Riva sul pittore livornese Gianfranco Ferroni, scomparso già dieci anni fa.
Ancora collezionismo nelle pagine successive. Un lungo articolo celebra la grande raccolta di Edythe ed Eli Broad.


Arte. Mensile di Arte, Cultura, Informazione.
Corso Magenta 55 – 20123 Milano. Giorgio Mondadori Editore, 0243313362; arte@edgm.it , €3,95. Direttore Daniela Clerici


[exibart]

Articoli recenti

  • AttualitĂ 

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

CittĂ  Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerĂ  in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival CittĂ  Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00