Categorie: Mercato

Il Ponte: oltre € 1,6 milioni per un raro smeraldo da 35,27 carati

di - 30 Novembre 2024

Un risultato importante per Il Ponte Casa d’Aste, nel fiore del suo cinquantesimo anno di attività e a pochi mesi dall’ingresso nel Millon Auction Group. La maison meneghina ha registrato uno dei risultati all’incanto più alti in Italia dell’anno 2024: uno smeraldo colombiano da 35,27 carati è appena passato sotto il martello per il prezzo monstre di oltre € 1,6 milioni.

«Quello dei gioielli è ormai divenuto un imperdibile appuntamento per gli appassionati di tutto il mondo», commentano a caldo da Il Ponte, «contraddistinto anche in questa occasione da nuove vette di eccellenza accanto al top lot assoluto». Non solo lo smeraldo milionario: la vendita di Gioielli Importanti, tra il 28 e il 29 novembre, ha registrato un fatturato complessivo di oltre € 4,7 milioni, con l’88% dei lotti venduti e il 145% di rivalutazione delle stime di partenza. Tra gli highlights dell’incanto, anche la collana a festoni di manifattura francese, adornata da diamanti tondi e baguette per un totale di circa 60 carati (lotto 735 , € 107.100 ) e il collier modulare di Bulgari, impreziosito da un imponente zaffiro da 13,24 carati (lotto 722, € 107.100).

Anello in oro giallo e bianco con grande smeraldo ottagonale di ct. 35,274 e diamanti a goccia per complessivi ct. 4,00 circa, g 19,48 circa misura 5/45.
Accompagnato da analisi gemmologica SSEF n. 105718 del 15/03/2019, Basel. Con appendix letter SSEF n.105718. Courtesy: Il Ponte Casa d’Aste

I risultati brillanti dei gioielli si aggiungono a un altro appuntamento sempre degno di nota nel calendario delle aste italiane, quello dedicato all’arte moderna e contemporanea (26 e 27 novembre). Il fatturato finale? Oltre € 4,9 milioni complessivi, stavolta, con l’88% di lotti venduti e una rivalutazione del 150% rispetto ai prezzi di partenza. I top lot assoluti della sessione: l’iconico Concetto spaziale, Attese di Lucio Fontana (€ 640.000), con due ferite inferte nel profondo azzurro, e ancora Blu di Agostino Bonalumi (€ 108.800), seguiti a ruota dall’intenso marmo di Adolfo Wildt, dal titolo Mater purissima o Maria (€ 107.520). «L’asta conferma il valore e la vitalità dell’arte italiana nel panorama internazionale».

Agostino Bonalumi, “Blu”, 2000, tela estroflessa e tempera vinilica, cm 190×360. Courtesy: Il Ponte Casa d’Aste
Lucio Fontana, “Concetto spaziale, Attese”, 1966, idropittura su tela, azzurro, cm 47×38. Courtesy: Il Ponte Casa d’Aste

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Miles Christi per eccellenza, San Sebastiano affascina gli uomini di ogni epoca

La freccia e la palma sono i suoi attributi inconfondibili e la sua splendida figura, velata nel tempo da un’aura…

20 Gennaio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Nel blu dipinto, o scolpito, di blu: un rimedio creativo al Blue Monday

Nel 2005 lo psicologo Cliff Arnal ebbe un’idea: il terzo lunedì di gennaio, secondo lui, sarebbe il giorno più triste…

19 Gennaio 2025 16:00
  • Moda

MM6 Maison Margiela e SETCHU: le collezioni più visionarie che abbiamo visto da Pitti Uomo

Il calendario della moda 2025 riparte da Firenze, appuntamento da Pitti. Nella kermesse dedicata al fashion maschile ecco quali sono…

19 Gennaio 2025 12:34
  • Arte contemporanea

Tutte le Biennali da non perdere nel 2025, da Venezia all’Uzbekistan

La guida definitiva degli appuntamenti da segnare in agenda, per uno sguardo a 360° sulle nuove sperimentazioni di arte, design…

19 Gennaio 2025 9:05
  • Fotografia

Other Identity #143, altre forme di identità culturali e pubbliche: Elia Nedkov

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

19 Gennaio 2025 8:20
  • Arte contemporanea

roadshow di presentazione della 18^ quadriennale d’arte

È stata ospitata alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino la prima tappa del roadshow di presentazione di “Fantastica” la…

19 Gennaio 2025 0:02