Categorie: around

fino al 31.V.2009 | Walter Sickert | London, Dulwich Picture Gallery

di - 16 Marzo 2009
Nato in Germania da una famiglia di artisti emigrata in Inghilterra nel 1868, il sogno iniziale di Walter Sickert (Monaco di Baviera, 1860 – Bathampton, 1942) era il teatro. Abbandonato il palcoscenico per trasformare in professione la sua giovanile passione per la pittura, nel 1881 Sickert entra alla Slade School of Fine Art di Londra, abbandonandola pochi mesi dopo per diventare allievo e assistente di James McNeill Whistler. Che nel 1883 lo presenta a Edgar Degas.
Da quest’ultimo Sickert apprende a dipingere in studio da disegni, fotografie e ricordi, oltre che dal vero. L’esempio di Degas lo incoraggia a sfuggire alla “tirannia della natura” e a espandere il campo dei suoi soggetti, rendendoli visualmente accattivanti con ardite composizioni di scorcio. Il mondo a cui Degas introduce Sickert, fatto di fumosi caffè, teatri, ballerine e corse di cavalli, e che quest’ultimo porta in Inghilterra, piace alle avanguardie ma sconvolge i critici più conservatori.
Erano anni difficili, quelli, dominati dal processo a Oscar Wilde e caratterizzati da una forte reazione verso qualunque forma artistica sperimentale. In cerca di successo, Sickert abbandona Londra, per tornarvi solo nel 1905. La transizione fra le luminose spiagge di Dieppe, dove si trasferisce nell’inverno del 1898, e il realismo del Camden Town Group, il gruppo artistico londinese di matrice post-impressionista, avviene tramite i brumosi paesaggi degli umidi inverni veneziani. E a questo periodo di transizione è dedicata la mostra della Dulwich Picture Gallery.
Il 1885 è un anno importante per Walter Sickert. Profondamente colpito dalle versioni della Cattedrale di Rouen di Claude Monet viste a Parigi, decide di realizzare qualcosa di simile. E, per la sua prima volta a Venezia, sceglie di dipingere scenari popolari che avrebbero venduto bene tra il pubblico. E cos’era più accattivante della facciata di San Marco, che si erge potente dal centro della piazza?

Tuttavia, diversamente da quelle di Monet, le architetture di Sickert non sono solo la registrazione di un momentaneo effetto di luce, ma un termometro del suo umore. E la bellezza lirica di notturni come The Dogana and Santa Maria della Salute (1896) trasuda contenuta emozione. Tornato a Venezia una seconda volta tra il 1900 e il 1901, Sickert riformula la propria tecnica. Nelle vedute della città dipinte in quegli anni (tra cui numerose versioni della Chiesa di Santa Maria della Salute) sposta l’accento sul disegno libero, sui contrasti tonali e su un colore applicato con pennellate più larghe e dense, come in The Rialto Bridge (1901).
Costretto dal terribile inverno del 1903-04 a restare in casa, Sickert – alla sua terza visita a Venezia – trasferisce l’attenzione dal paesaggio alla figura umana. È la svolta tanto attesa. Influenzato da Degas e da Toulouse-Lautrec, e affascinato dal proletariato, che reputa più autentico delle classi abbienti, Sickert comincia a dipingere interni bui, popolati da sfuggenti figure di donne – prostitute, cameriere, ostesse – rese con un impasto pesante e con una tavolozza limitata, che attira l’oservatore in un mondo di quotidiana, animalesca sensualità, tipico del successivo Camden Town Group.

In The Women on a Sofa – Le Tose (1903), le figure di due donne sedute su un divano, appoggiate l’una all’altra, sembrano disegnate direttamente sulla tela con grandi campiture di colore, steso in modo compendiario, a mostrare la trama sottostante in un effetto di grande spontaneità.
Diventato membro della Royal Academy nel ‘34, Sickert deve scegliere un dipinto da esibire alla cerimonia. E la preferenza cade non su uno dei famosi nudi di Camden Town, ma su una luminosa veduta di Santa Maria della Salute, dipinta a Venezia nel 1901. Perché quello è il luogo in cui Sickert ha trovato se stesso.

articoli correlati
Walter Sickert accusato di essere Jack lo Squartatore

paola cacciari
mostra visitata l’8 marzo 2009


dal 4 marzo al 31 maggio 2009
Sickert in Venice
a cura di Robert Upstone
Dulwich Picture Gallery
Gallery Road, Dulwich – London SE21 7AD
Orario: da martedi a venerdì ore 10-17; sabato, domenica e festivi ore 11-17
Ingresso: intero £ 9; ridotto £ 8/4
Catalogo disponibile, £ 25
Info: tel. +44 02086935254; fax +44 02082998700; www.dulwichpicturegallery.org.uk

[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

Louise Nevelson da Phillips: oltre alla vendita, c’è di più

Nata nel 1899, eppure attualissima, eternamente contemporanea. Margherita Solaini (Specialist, Associated Director del dipartimento Modern & Contemporary Art di Phillips)…

3 Maggio 2024 7:00
  • Mostre

Alessandria Preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento

Dopo il successo di Alessandria Scolpita nel 2019, il Palazzo del Monferrato ospita sino al 6 ottobre 2024 Alessandria Preziosa.…

3 Maggio 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Maurizio Cattelan va a New York, per la sua prima mostra personale da Gagosian

Maurizio Cattelan torna a esporre in galleria dopo più di 20 anni, esordendo da Larry Gagosian a New York. E…

2 Maggio 2024 20:47
  • exibart.prize

Ecco i nomi che compongono la giuria di exibart prize N4

Andrea Gambetta, Antonio Addamiano, Uros Gorgone, Cesare Biasini Selvaggi, Manuela Porcu, Fabio Mongelli, Simone Manuel Sacchi, Edson Luli, Federico Pazzagli,…

2 Maggio 2024 17:28
  • Personaggi

In ricordo di Pino Pinelli: artista, amico e consigliere

A pochi giorni dalla sua scomparsa, l'artista Pino Pinelli viene ricordato dal gallerista Antonio Addamiano. Tra mostre, progetti passati e…

2 Maggio 2024 17:15
  • Arte contemporanea

Nasce la Capitale italiana dell’Arte contemporanea: la prima edizione si terrà nel 2026

È stata presentata ufficialmente oggi a Roma la nuova iniziativa della Capitale italiana dell’arte contemporanea voluta dal Ministero: per candidarsi…

2 Maggio 2024 16:14