Categorie: exibart.prize

exibart prize incontra Palmalisa

di - 14 Aprile 2023

Qual è stato il tuo percorso artistico?

Nasco da una famiglia che da quattro generazioni si occupa di pietra, la mia non è stata una scelta, ma la continuazione di una tradizione. La pietra per me è sempre stata parte della mia vita, una compagna quotidiana che si svela in infiniti mondi e sensazioni.

Quali sono gli elementi principali del tuo lavoro?

Gli elementi sono infiniti quando ti senti parte di un unico inscindibile processo, la pietra custodisce la nostra storia, concilia gli opposti e racconta il miracolo della vita.
La Terra attraverso la pietra, ma non solo, esprime le sue forme più belle. Milioni e a volte miliardi di anni sono impressi fra le pieghe del nostro Pianeta, un incessante processo di colori e geometrie che svelano l’intima vita del tutto.

In quale modo secondo te l’arte può interagire con la società, diventando strumento di riflessione e spinta al cambiamento?

L’arte è visione, a volte pensiero a volte ispirazione. Anticipa i pensieri futuri, attingendo a quello spazio dove tutto è, in attesa di esprimersi.

Quali sono i tuoi programmi per il futuro?

Mi piace condividere questo patrimonio con le persone, per portare a conoscenza di quanta bellezza e informazioni si celano nel progetto Terra.

In quale modo le istituzioni potrebbero agevolare il lavoro di artisti e curatori?

Semplicemente divulgando, l’essere umano non può vivere senza relazioni e senza bellezza, l’arte è la via.

Articoli recenti

  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02
  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

BanalitĂ  e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianitĂ  in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • AttualitĂ 

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10