Categorie: exibart.prize

exibart prize incontra Vincenzo Frattini

di - 21 Aprile 2023

Qual è stato il tuo percorso artistico?

Anche se sono stato da sempre attratto dalle opere d’ Arte non ho frequentato né l’istituto d’arte né il liceo artistico. Dopo aver visitato una mostra d’arte contemporanea insieme ad un amico artista ho cominciato a dipingere da autodidatta.  Dopo qualche tempo ho deciso di approfondire e quindi mi sono iscritto all’Accademia di Belle Arti di Napoli dove mi sono poi laureato.

Quali sono gli elementi principali del tuo lavoro?

Principalmente mi occupo di pittura con la quale porto avanti una ricerca sull’astrattismo.  Mi interessa realizzare delle immagini che abbiano una sorta di tridimensionalità usando il colore e la forma come elementi centrali della mia ricerca.

In quale modo secondo te l’arte può interagire con la società, diventando strumento di riflessione e spinta al cambiamento?

Penso che attraverso l’arte le persone possano essere indotte a dei momenti di riflessione. In particolare, con i miei lavori vorrei provocare  in chi li guarda una sorta di meditazione. L’ equilibrio che cerco di rappresentare  vorrei trasferirlo in chi guarda l’ opera e di conseguenza riportarlo nella società, influenzandola positivamente.

Quali sono i tuoi programmi per il futuro?

Da diverso tempo è in corso con alcuni artisti salernitani un confronto sul nostro lavoro.  Mi incuriosisce e mi stimola il dialogo tra punti di vista diversi. Spero che presto questi dialoghi si possano concretizzare in un progetto comune. Tra i progetti futuri c’è anche quello di continuare a collaborare in modo entusiasmante con le gallerie che in questi ultimi anni hanno sostenuto il mio lavoro.

In quale modo le istituzioni potrebbero agevolare il lavoro di artisti e curatori?

Credo che molte istituzioni lavorino bene anche senza avere sempre le risorse adeguate.  Sarebbe ancora più interessante se riuscissero ad inserire nelle mostre e nelle collezioni artisti nuovi o meno conosciuti senza puntare sempre su artisti già affermati.

Articoli recenti

  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02
  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

Banalità e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianità in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10