La Grotta Rosa. Courtesy of Italy Sotheby’s International Realty
C’è La Grotta Rosa in vendita nel portfolio di Italy Sotheby’s International Realty. È stata disegnata da Gae Aulenti nel 1972 e sorge a Conca dei Marini, nel cuore della Costiera Amalfitana. Si estende dalla strada costiera fino al mare su tre livelli, regala viste mozzafiato, racconta il genio di una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design contemporanei. Ciliegina sulla torta, i progetti preparatori sono esposti proprio in questi mesi nel corso della maxi retrospettiva dedicata a Gae Aulenti in Triennale, a Milano (fino al 12 gennaio 2025, qui la nostra recensione). Il prezzo? «Trattativa riservata», recita la pagina della maison.
«Mentre latitano le commissioni pubbliche», spiega uno dei pannelli espositivi, nel corso della mostra in Triennale, «Gae Aulenti si dedica alla realizzazione di residenze private, spesso per personaggi importanti e quasi sempre abbienti, italiani e stranieri. […] Un risultato caratterizzato da una certa spettacolarità è la casa dell’ingegner Lolli (a cui Gae Aulenti ha arredato le case di Milano, Roma, Porto rotondo, Cannes, Londra, …), a Conca dei Marini, sulla Costiera Amalfitana: è chiamata La Grotta Rosa».
Ed eccolo il risultato vista mare, ora in vendita da Italy Sotheby’s International Realty: 500 mq, 6 camere, 8 bagni, un ascensore privato che arriva fino al mare. Poi ancora un salone con soffitti a volta e intricate maioliche dipinte a mano, terrazzi panoramici, dependance, una piscina straordinaria, metà a sfioro sul mare, l’altra metà contenuta in una grotta di tufo. Sguardo alle immagini della super villa, in attesa del verdetto finale.
“Pepe e olive. Sulla contro-sorveglianza”, è questo il titolo della nuova mostra in programma da Ar/Ge Kunst fino al prossimo…
Le opere di Rosa Barba, David Medalla, Carsten Nicolai, Anicka Yi sono riunite nella collettiva After Images, una riflessione sul…
In occasione dell’apertura del nuovo flagship store a Milano, in via Montenapoleone, Fondazione Bulgari ha annunciato la donazione di 900mila…
Il Parco Archeologico del Colosseo e l’Autorità di Petra hanno firmato un gemellaggio: nell’accordo, progetti condivisi per la valorizzazione. E,…
La Fondazione Biscozzi Rimbaud di Lecce presenta un ciclo di conferenze che intreccia le storie dell’arte, a partire dalle pitture…
La storica dell’arte Emanuela Tarizzo è stata nominata alla guida di Frieze Masters: italiana e di base a Londra, porterà…