Categorie: Mercato

Phillips mette all’asta le stampe dry transfer di William Eggleston

di - 16 Marzo 2025

La casa d’aste Phillips presenta Color Vision: Master Prints from Guy Stricherz and Irene Malli, una serie di aste, tutte in calendario nel corso del 2025, dedicate a un medium speciale. Le protagoniste della carrellata di vendite saranno infatti stampe originali che mettono in luce le carriere e la creatività di Stricherz e Malli del Color Vision Imaging Laboratory (CVI Lab) di New York, e con queste il particolare processo di dry transfer da loro utilizzato, che ha portato ad opere altamente espressive, visivamente straordinarie e perfettamente archiviabili. Si inizia il 18 marzo, con un’asta interamente dedicata al lavoro iconico di William Eggleston.

«Guy Stricherz e Irene Malli, maestri del rigoroso processo di dry transfer, si sono guadagnati uno status leggendario per l’incomparabile qualità del loro lavoro», dichiara Vanessa Hallett, Deputy Chairwoman and Worldwide Head of Photographs. «Grazie alla loro collaborazione con alcuni degli artisti più importanti del XX secolo, hanno alzato gli standard della fotografia a colori, portandola a un livello di primo piano nel discorso artistico».

Eggleston, En Route to New Orleans. Courtesy of Phillips

In effetti Stricherz e Malli, stampatori che lavorano con questa tecnica, hanno meticolosamente portato avanti il dry transfer, trasformandolo in quella che oggi è probabilmente una delle forme di espressione cromatica più affascinante. Negli anni, sono arrivati a collaborare con fotografi del calibro di William Eggleston, Irving Penn, Joel Sternfeld, Annie Leibovitz, Thomas Demand, Zoe Leonard ed Hiro, consentendo a questi artisti di realizzare la loro visione artistica attraverso stampe di qualità assoluta.

Da adesso e nei prossimi mesi, Phillips offrirà oltre 150 lotti che rappresentano il lavoro di una vita dei più affidabili stampatori a colori degli ultimi quarant’anni. La Kodak ha cessato la produzione di materiali per il dry transfer nel 1994 e, dunque, non verranno mai più prodotti nuovi esempi di queste opere con questa tecnica. L’asta Color Vision rappresenta così un’opportunità unica per i collezionisti di aggiudicarsi gli esempi più pregiati esistenti.

«Phillips è onorata di essere stata incaricata di presentare quello che è senza dubbio il più grande risultato del capolavoro di Eggleston. Le opere che verranno messe all’asta a marzo sono le stampe definitive, che rappresentano l’abilità artistica di Eggleston e dei suoi stampatori di fiducia. È un vero privilegio condividerle con la comunità globale di collezionisti di Phillips».

Articoli recenti

  • Arte moderna

Una mostra in Umbria ricostruisce le tracce dell’Impressionismo in Italia

La mostra di Terni offre un’ampia panoramica dell'influenza dello storico movimento artistico francese anche oltre i confini e verso i…

29 Aprile 2025 9:30
  • Mostre

La bellezza e la fragilità di un paesaggio azzurro in un progetto itinerante a Bologna

I calanchi dalle argille azzurre, segni nella terra e nell’immaginario degli artisti, diventano protagonisti di Azzurro fragile. I calanchi delle…

29 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

A Milano le opere di Robert Rauschenberg si intrecciano alla collezione del Museo del Novecento creando un dialogo inedito

Fino al 29 giugno 2025 il Museo del Novecento di Milano dedica una retrospettiva al maestro americano a cento anni…

28 Aprile 2025 20:39
  • Mostre

Pamela Diamante, corpi come pratiche di resistenza: la mostra alla Galleria Gilda Lavia di Roma

Le mangiatrici di terra: alla galleria Gilda Lavia di Roma, la nuova mostra personale di Pamela Diamante. Corpi, volti, linguaggi…

28 Aprile 2025 19:30
  • Mercato

Finarte, all’asta gli oggetti unici appartenuti a Stefano Gabbana

Tra gli highlights della vendita di "Arredi Antichi, Ceramiche e Oggetti d’Arte", la maison offre anche parte della collezione del…

28 Aprile 2025 18:06
  • Beni culturali

Monumenti Aperti 2025: un viaggio nell’Italia segreta dell’arte e della cultura

Dalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimenticati, viaggio nell’Italia delle comunità e dei patrimoni…

28 Aprile 2025 14:30