Musei San Domenico Forlì
Musei San Domenico Forlì
Deodato Gallery
Deodato Gallery

bologna

La Otto Gallery di Bologna ospita fino al 20 giugno 2019 la personale dell’artista marchigiano Davide Mancini Zanchi (1986) “da che mani vidi Zan Cin”, titolo che, richiamando il nome dell’artista, lo ricompone in un acronimo. La sua ricerca si

Dal 23.IX.2000 al 7.I.2001 | Il tempio di Sigismondo. Grafica malatestiana...

Cinque secoli di grafica d'arte e di documentazione sul Tempio malatestiano, l'edificio più noto del Rinascimento italiano, e sulla figura di Sigismondo Pandolfo Malatesta, il più celebre dei signori di Rimini che ha legato la sua immagine alla costruzione del monumento
Dal 22.VIII.2000 al 17.IX.2000 | Rom e Sinti | Bologna, Sala d’Ercole

Dal 22.VIII.2000 al 17.IX.2000 | Rom e Sinti | Bologna, Sala...

Una quotidianità strana o una stranezza quotidiana. Nella sala d’Ercole il mondo dei Rom è osservato dall’interno e dall’esterno. Opera Nomadi ha riunito in questa mostra le foto di un sinto, Floriano Debar, e di un gagio, Mario Rebeschini...

Dal 5.VIII.2000 al 5.IX.2000 | Scultura e immagine fotografica: la tridimensionalità...

Montefiore Conca, pur essendo un piccolo comune dell'entroterra riminese, si è posto un obiettivo importante fin dalle prime mostre e dai primi eventi culturali: trattenere un dialogo, che valica le frontiere, con paesi e città di tutto il mondo...

Dal 19.VII al 17.IX.2000 | Un enigma bolognese. Le molte vite...

Continua la riscoperta di “Bologna nella storia” nell’ambito di "Bologna Città Europea della Cultura del 2000". L’attenzione è puntata sulla famosa "Pietra di Bologna", una falsa iscrizione funeraria romana dedicata dall’immaginario Lucius Agatho Priscus ad una misteriosa Aelia Laelia Crispis "né uomo né donna né androgino, né fanciulla né giovane né vecchia…"...

Fino al 27.VII.2000 | VANT 2000: connubio arte e tecnologia? |...

Si sono aperti i lavori al Workshop VANT 2000. Professori di storia dell’arte, critici, artisti e altri operatori del settore si interrogano sull’incontro teorico e pratico tra arte e tecnologia...
Nei prossimi mesi | Comunicazione: fonte di vita | In giro per Bologna |

Nei prossimi mesi | Comunicazione: fonte di vita | In giro...

Bologna per il 2000 non è solo città della cultura, ma anche della comunicazione. Memore dell’eredità lasciata da Guglielmo Marconi, offre una serie di iniziative che permettono di riscoprire e di approfondire forme del passato e, d’altra parte, studiano e inventano quelle del futuro...
Dal 13.VII al 13.VIII.2000 | Il mondo racconta Bologna – Portraits from Europe | Bologna, Sala d’Ercole

Dal 13.VII al 13.VIII.2000 | Il mondo racconta Bologna – Portraits...

Due mostre fotografiche si contendono l’attenzione del visitatore in Sala d'Ercole. A destra, Portraits from Europe : un’autrice famosa, Kakrlova Kirkpatrick, si sperimenta con le più famose capitali europee. A sinistra,Il mondo racconta Bologna ci propone le fotografie dei partecipanti ad un concorso organizzato dall’associazione per la solidarietà Il Cerchio...
Fino al 9.VII.2000 | Essere ben essere secondo Andy Warhol | Bologna, San Giorgio in Poggiale

Fino al 9.VII.2000 | Essere ben essere secondo Andy Warhol |...

Prima esposizione bolognese interamente dedicata ad Andy Warhol. Più di cento opere sono proposte a s. Giorgio in Poggiale per tutti gli appassionati di Pop Art. L'America dei piaceri e delle contraddizioni è messa in mostra...
Dal 10.VI.2000 al 5.XI.2000 | Comacchio: i tesori svelati dell’arte sacra | Comacchio, Palazzo del Vescovo

Dal 10.VI.2000 al 5.XI.2000 | Comacchio: i tesori svelati dell’arte sacra...

Bella località di provincia nei pressi dei lidi ferraresi, Comacchio permette ai turisti marittimi di trasgredire dal solito binomio spiaggia-mare con la visita ad una interessante mostra allestita presso il Palazzo Vescovile. Si intitola “tesori nascosti” e mostra una raccolta di oggetti e arredi sacri provenienti dalle chiese della città. L’occasione nasce da una felice collaborazione tra il Capitolo della Concattedrale di Comacchio, il Comune, l’Amministrazione Provinciale di Ferrara, la Soprintendenza e la Parrocchia di S. Cassiano...

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.