RUFA
RUFA
Popsophia
Popsophia

Fotografia

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Cristina Mirandola
Anton Yelchin, Untitled #37, private collection

Provocative Beauty. A Roma, Palazzo Brancaccio ricorda Anton Yelchin

Lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio inaugura con la personale di Anton Yelchin, attore e fotografo americano scomparso prematuramente nel 2016
Butlins Filey, North Yorkshire, England, 1972© Martin Parr / Magnum Photos

Martin Parr in bianco e nero

"Martin Parr: Early Works" è il nuovo libro che racconta gli esordi della carriera del fotografo: un ironico ritratto in bianco e nero degli inglesi

Dinner’s ready! La nuova Barilla secondo GCDS

Lo stile italiano arriva a tavola, grazie a GCDS e Barilla
Fondaco dei Turchi, prima del restauro. Archivio fotografico di Palazzo Fortuny

Il fondo fotografico Naya a Palazzo Fortuny

La raccolta di fotografie di Carlo Naya custodita dalla Fondazione Fortuny viene schedata e digitalizzata

Fotofocus 2019: cupe previsioni per il binomio tecnologia e immagine

Al Fotofocus Biennial 2019 si è parlato del rapporto tra tecnologia, immagine e fotografia e del loro futuro prossimo. Dobbiamo preoccuparci?

A Roma, le immagini di Fabrizio Borelli, tra diagnostica e grafica

Fabrizio Borelli torna a esporre a Roma, all'atelier Bisi Concept, con una mostra in cui propone immagini diagnostiche elaborate in varie forme grafiche
Man Ray. Les larmes/Le lacrime, 1930-1932 (1976) cm 17.5 x 23 Collezione privata, Torino © Man Ray Trust by SIAE 2019 Photo by Renato Ghiazza.

Man Ray e le sue donne

A Camera Torino gli scatti di Berenice Abbott, Lee Miller, Dora Maar e Meret Oppenheim, insieme a Man Ray. Per riscoprire l'entourage surrealista dei primi decenni del secolo scorso

La schiavitù invisibile, nelle fotografie di Luca Catalano Gonzaga a Roma

Il fotoreporter Luca Catalano Gonzaga presenterà, allo spazio That's Hall di Roma, iWitness, progetto fotografico incentrato sulla schiavitù moderna in Mauritania
Roma, 2000 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia Milano

Gianni Berengo Gardin racconta Roma e i romani in una mostra

Intervista a Gianni Berengo Gardin per la sua mostra "Roma": numerosi scatti che raccontano la storia della città, il paesaggio e la storia degli uomini

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.