Musei San Domenico Forlì
Musei San Domenico Forlì
Deodato Gallery
Deodato Gallery

milano

Martedì 21 maggio 2019 è stata inaugurata la mostra di Elia Cantori, dal titolo “DEEP VISION”, il secondo appuntamento annuale presso lo Spazio Leonardo, nuovo luogo espositivo di Leonardo Assicurazioni e Generali, nel quartiere Porta Nuova di Milano. Una mostra, dedicata
Dal 22 luglio 2000 al primo ottobre 2000 | Cibo, sesso e spirito. Alla ricerca dell’uomo |  Milano, Museo Civico di Storia Naturale

Dal 22 luglio 2000 al primo ottobre 2000 | Cibo, sesso...

Gli Studenti del Corso di Fotografia dell'Istituto Europeo di Design hanno allestito, in un'apposito spazio del museo di Storia Naturale, una mostra di fotografia e illustrazioni, in cui si sono cimentati a scoprire le metafore visive del vero rapporto tra l'uomo, i suoi bisogni primari e le sue espressioni emotive
Dal 18 giugno 2000 al 19 novembre 2000 | Il futuro dei Longobardi. L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno. | Brescia, Museo di Santa Giulia

Dal 18 giugno 2000 al 19 novembre 2000 | Il futuro...

Centosettanta prestatori europei ed americani con oltre 500 opere tra affreschi, smalti, gioielli, grandi sculture, codici miniati...
Dal 30 giugno 2000 al 31 dicembre 2000 | Immagini del Tempo: Lunari  e Calendari da Muro dalla Raccolta Bertarelli | Milano, Musei del Castello Sforzesco, Sala XXXVIII

Dal 30 giugno 2000 al 31 dicembre 2000 | Immagini del...

La Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli, insieme con l’Associazione degli Amici della Raccolta, presenta un’esposizione che attinge...

Dal 9 maggio 2000 al 10 settembre 2000 | Tessuti d’altare....

Il Museo e la Veneranda Fabbrica del Duomo commemorano l'Anno giubilare, con un ciclo di cinque mostre: “L'offerta e il sacrificio: i calici”, “Oro e gemme: gli ostensori ambrosiani”, “Tessuti d'altare: i paramenti”, “Dal frammento verso il tutto: gli avori”, “I Beati tra noi: i reliquiari”. Per tutta estate, nella Sala degli Arazzi, saranno esposte vesti liturgiche rinascimentali, decorazioni in tessuto per altare e suppellettili d’argento utilizzate per le celebrazioni

Dal 13.VII.2000 al 5.XI.2000 | La forma del mondo. La fine...

La mostra, pone a confronto più di trenta artisti- con oltre sessanta opere - sul tema della creazione, che si muove dialetticamente tra l'aspirazione a progettare il reale e il rifugio nell'individualità
Dal 19 Luglio 2000 al 9 settembre 2000 | Tarcisio Merati: la poesia nell’Art Brut | Brescia, Fabio Paris Art Gallery

Dal 19 Luglio 2000 al 9 settembre 2000 | Tarcisio Merati:...

Se una mostra riesce a spingere lo sguardo dello spettatore oltre il quadro, a traguardare l'humus di sogni e speranze che genera il prodotto artistico, assume la dimensione di evento culturale
Dal 6 luglio 2000 al 21 settembre 2000 | Miracoli a Milano. 1955/1965. Artisti, Gallerie, Tendenze | Milano, Museo della Permanente

Dal 6 luglio 2000 al 21 settembre 2000 | Miracoli a...

Aperta al Museo della Permanente “Miracoli a Milano”, una rassegna che racconta la storia del mondo artistico milanese, negli anni a metà fra i Cinquanta e i Sessanta. Una ricostruzione del clima culturale e artistico della città attraverso le opere, i documenti, le lettere, i cataloghi e un ritratto delle gallerie milanesi d’avanguardia che hanno animato quell’epoca
Dal 17.V.2000 al 30.X.2000 | Etno: culture a confronto. Arte & Comunicazione senza barriere | La bellezza è splendore della verità. Lo splendore seduce tutti per questo l’arte è universale(Anton Gaudì) | Milano, Istituto Superiore di Comunicazione

Dal 17.V.2000 al 30.X.2000 | Etno: culture a confronto. Arte &...

Con la rassegna "Arte & Comunicazione senza barriere", l'ISC di Milano, in collaborazione con la D'Ars Agency, promuove un'iniziativa che apre le porte ad artisti, con poliedriche identità e differenti esperienze
Dal 7 luglio 2000 al 22 agosto 2000 | THE SIGHT OF MUSIC | Milano, Museo Teatrale alla Scala

Dal 7 luglio 2000 al 22 agosto 2000 | THE SIGHT...

Lo sguardo della musica: un’esposizione di immagini a soggetto musicale e anche un intenso viaggio fra gli avvenimenti della scena sonora statunitense del secolo appena trascorso. Con il patrocinio del Teatro alla Scala, una mostra fondamentale soprattutto per gli amanti del jazz, del blues, e della musica contemporanea

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.