Un nuovo super museo a Seoul per la collezione dell’ex presidente...
Aprirà nel centro di Seoul il nuovo museo che ospiterà la preziosissima collezione d’arte del defunto Lee Kun-hee, ex presidente del gigante Samsung e figura controversa
Il Louvre Abu Dhabi nomina nuovo direttore scientifico: chi è Guilhem...
Archeologo e storico dell'arte, Guilhem André è stato nominato direttore per la gestione scientifica, curatoriale e delle collezioni del Louvre Abu Dhabi, un museo in cerca di identità
Cambio dei Direttori Musei, in commissione solo una storica dell’arte su...
Le Consulte Universitarie rivolgono un appello al Ministro Sangiuliano e al Direttore Generale Massimo Osanna: la Commissione che dovrà scegliere i direttori dei musei è inadeguata
Passi avanti per il MAXXI Med di Messina: firmato protocollo d’intesa
Firmato oggi a Roma il protocollo di intesa per la realizzazione del nuovo polo museale, di ricerca e formazione MAXXI Med, che aprirà a Messina e sarà dedicato alle culture del Mediterraneo
Il nome conteso: una rivista d’arte accusa l’ex Hermitage di Amsterdam
Da settembre, l’Hermitage di Amsterdam si chiamerà H’ART Museum ma il nuovo nome e l’identità visiva sarebbero troppo simili a quelli di una rivista, che minaccia di far causa per plagio
Nel Bosco di Capodimonte riapre il Giardino Torre: che sia di...
Lo storico Giardino Torre, nel Real Bosco del Museo di Capodimonte, a Napoli torna alla sua magnificenza, grazie a un restauro botanico e architettonico. In attesa di novità sul prossimo direttore
I fantastici 17: quali sono i nuovi musei autonomi della Riforma...
Con il nuovo Dpcm, saranno istituiti 17 nuovi musei autonomi in tutta Italia. Gennaro Sangiuliano: «I grandi musei devono diventare delle piccole aziende»
Ca’ Rezzonico: riapre il Museo del Settecento Veneziano
A seguito di importanti lavori di restauro riapre al pubblico il Museo del Settecento Veneziano, da oggi più accessibile, innovativo e internazionale
Il Museo della Natura e dell’Uomo apre le porte a Padova:...
A Palazzo Cavalli di Padova, apre le porte il MNU - Museo della Natura e dell’Uomo: 200mila reperti e 4 miliardi di anni di storia, per il museo naturalistico e antropologico più grande d’Italia