Musei San Domenico Forlì
Musei San Domenico Forlì
Deodato Gallery
Deodato Gallery

Senza categoria

In occasione della recente mostra inaugurata presso la Galleria Micro di Roma, abbiamo intervistato Gianluca Marziani e Anna Paola Lo Presti, curatori della stessa ed ideatori del progetto OBIC.
Manifesta 12: Protocollo no. 90/6  dei Masbedo

Manifesta 12: Protocollo no. 90/6 dei Masbedo

La biennale di arte contemporanea itinerante Manifesta12 organizzata nel 2018 a Palermo, si è conclusa il 4 novembre ed è stata una delle edizioni...
Banksy – Mercato: 1 – 1

Banksy – Mercato: 1 – 1

UP  Questa è una notizia davvero "super up”. Primo perché il protagonista in ombra della vicenda è il mitico Banksy; secondo perché non capita tutti...
Yayoi Kusama: il Giardino di Narciso a New York

Yayoi Kusama: il Giardino di Narciso a New York

Ad inizio settembre, l’ex base militare di Fort Tilden a New York ha visto andar via il Giardino di Narciso, opera storica dell’artista giapponese...
La tazza Farnese

La tazza Farnese

Valeria Sampaolo e Luigi Spina firmano il primo volume della nuova collana «Tesori nascosti» di 5 Continents Editions
Olafur Eliasson: quando l’arte difende l’ambiente

Olafur Eliasson: quando l’arte difende l’ambiente

‹‹Ciò che accade nell’Artico, non rimane nell’Artico. Questo è il motivo per cui Ice Watch sta arrivando a Londra››, così a inizio dicembre Olafur...
La “Sarcedotessa” colpita

La “Sarcedotessa” colpita

DOWN È stata, per Exibart, una delle notizie più "cliccate" dell'anno. E non c'è da stupirsi, quando si tocca la "Sacerdotessa" della performance, Marina Abramović. No,...
Nato schiavo: la storia di Bill Traylor

Nato schiavo: la storia di Bill Traylor

Nato schiavo intorno al 1853-1854 in una piantagione di cotone a Benton, in Alabama, Bill Traylor è stato uno degli artisti autodidatti più importanti...
Brian Eno, Music for Installations

Brian Eno, Music for Installations

Brian Eno, Music for Installations, 2018 (1985-2006); da: Woodbridge. Questa musica l'ha praticamente inventata lui - anche se l'aveva pensata prima Satie - e, nonostante...
La trappola dell’arte

La trappola dell’arte

UP! Sono quelle vicende che fanno sorridere il pubblico, e riflettere sull’opera con l’intervento spesso maldestro dei visitatori. Questo caso però è davvero da "wow”!...

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.