Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
- Servizi
- Sezioni
-
Dino Boschi
selezione di opere, tutte oli su tela, realizzate a partire dalla fine degli anni ’80 fino all’ultima produzione del 2005
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Galleria Il Gabbiano presenta la mostra personale di Dino Boschi, che comprende una selezione di opere, tutte oli su tela, realizzate a partire dalla fine degli anni ’80 fino all’ultima produzione del 2005.
Il nucleo centrale della mostra è costituito da dipinti dedicati al paesaggio: che può essere una stazione ferroviaria o il tema della spiaggia, a lui così caro.
Il catalogo contiene un’antologia di testimonianze dei maggiori critici d’arte che negli anni gli hanno dimostrato la loro stima.
Scrive appunto Federico Zeri a proposito della pittura di Dino Boschi: “ La pittura è, soprattutto, comunicazione di idee condotta per via di immagini: è per questo che ammiro Boschi, ne seguo l’opera, la apprezzo, la ricordo sempre con affetto. E ammiro i mezzi con cui il suo messaggio viene effettuato e realizzato, mezzi che, finalmente, fanno a meno della materia pittorica esasperata, delle forme sollecitate dall’individualismo egoista, delle immagini che non vivono se non siano accompagnate dal critico-esegeta che decifra, spiega, commenta. Boschi parla da solo, e tutti siamo in grado di capirlo.”
Nel corso della stagione Il Gabbiano presenterà mostre personali di Vincenzo Amato (sculture) e Simone Pontecorvo, di Raimonda Gaetani e Robert Motherwell. Per concludere a giugno con “Piero Guccione - opere su carta”.
Il nucleo centrale della mostra è costituito da dipinti dedicati al paesaggio: che può essere una stazione ferroviaria o il tema della spiaggia, a lui così caro.
Il catalogo contiene un’antologia di testimonianze dei maggiori critici d’arte che negli anni gli hanno dimostrato la loro stima.
Scrive appunto Federico Zeri a proposito della pittura di Dino Boschi: “ La pittura è, soprattutto, comunicazione di idee condotta per via di immagini: è per questo che ammiro Boschi, ne seguo l’opera, la apprezzo, la ricordo sempre con affetto. E ammiro i mezzi con cui il suo messaggio viene effettuato e realizzato, mezzi che, finalmente, fanno a meno della materia pittorica esasperata, delle forme sollecitate dall’individualismo egoista, delle immagini che non vivono se non siano accompagnate dal critico-esegeta che decifra, spiega, commenta. Boschi parla da solo, e tutti siamo in grado di capirlo.”
Nel corso della stagione Il Gabbiano presenterà mostre personali di Vincenzo Amato (sculture) e Simone Pontecorvo, di Raimonda Gaetani e Robert Motherwell. Per concludere a giugno con “Piero Guccione - opere su carta”.
26
gennaio 2006
Dino Boschi
Dal 26 gennaio al 26 febbraio 2006
arte contemporanea
Location
GALLERIA IL GABBIANO
Roma, Via Della Frezza, 51, (Roma)
Roma, Via Della Frezza, 51, (Roma)
Orario di apertura
dal martedì al sabato 10-13 e 16,30-19,30
Vernissage
26 Gennaio 2006, ore 18
Autore