-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Grazie al bando della Direzione Musei del Ministero della Cultura, finanziato con i fondi del PNRR, i Musei Civici di Siena (Museo Civico, Santa Maria della Scala e Museo dell’Acqua) si sono dotati di apposite app multifunzionali che offriranno la possibilità di una visita partecipata e inclusiva. Le app, scaricabili gratuitamente dai principali store, permetteranno infatti in maniera intuitiva di fruire di una visita ai musei comunali attraverso l’indicazione dei percorsi, la descrizione degli spazi e del ricco patrimonio conservato al loro interno. La visita potrà essere effettuata ricorrendo ai testi scritti (nelle lingue italiano, inglese, francese e tedesco), usufruendo del racconto narrato (negli speakeraggi in italiano, inglese, francese e tedesco) oppure attraverso il linguaggio dei segni nella lingua italiana.
Appositi Qrcode disponibili agli ingressi dei tre musei permetteranno di accedere dai propri cellulari all’app, che potrà essere utilizzata in versione online e offline; qualora il visitatore non disponga di un proprio dispositivo i musei metteranno a disposizione dei tablet con cui effettuare la visita. La realizzazione delle app è stata anche l’occasione per dotare i musei di apposite postazioni in cui potersi sedere, riposare e ricaricare i supporti mobili.
Le app sono scaricabili digitando i seguenti nomi nei motori di ricerca degli store:
Siena Museo Civico in IT e LIS
Siena Museo Civico Audioguide
Siena SMS guida in IT e LIS
Siena SMS Audioguide
Siena Museo dell’Acqua guide