05 luglio 2006

fino all’8.VIII.2006 Miki Leal – El estudio del pintor Rovereto (tn), Deanesi Gallery

 
Una pittura fresca e luminosa che non accetta le complicazioni delle nuove tecnologie. Un fare pittorico fluido che oscilla tra figurazione e astrazione. E’ la proposta di Miki Leal...

di

Miki Leal (Siviglia, 1974) espone per la prima volta in Italia e presenta una decina di lavori, per la maggior parte di grande formato. El estudio del pintor è il titolo della mostra, ma è anche il primo quadro, visibile nella sala d’ingresso. È l’interno della sua casa-studio dove il lavoro si è fuso con la vita e dove la rappresentazione dello spazio è diventata oggetto di pittura.
Molti suoi quadri fanno già parte di importanti collezioni (una fra tutte quella del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía) e quest’anno Leal è stato invitato alla Biennale di Siviglia. Tutte le opere esposte sono invece recentissime e la prima impressione è di trovarsi davanti a delle manifestazioni creative in cui la libertà espressiva dell’artista è totale. L’equilibrio poetico tra pittura astratta e figurativa è perfetto. I quadri, disegni su carta, intrattengono lo sguardo in una dimensione mitologica e naturalistica. Disegni colorati, i suoi, dove la pennellata e il disegno danzano senza mai sopraffarsi e dove i colori, tenui e acquosi lasciano cadere sulle superfici delle sbavature limitate e sottili. I suoi lavori partono da un istinto più che da un’interpretazione del reale quotidiano dove tutto è governato da un assunto teoretico che chiama estetica dell’autenticità. La volontà è quella di trasmettere un’opera autentica e sincera in modo che il lavoro abbia un contenuto di verità, sia formale, sia poetico.
Le fonti da cui nascono le situazioni e le figure, disegnate e dipinte, sono quelle cinematografiche, oppure musicali e letterarie. Anche il mondo pubblicitario e televisivo è una fonte infinita da cui attingere idee e spunti pittorici.
Miki Leal - Alejo Fernandez n 3 - 2005
Aleyo Fernandez N. 3, forse il più significativo quadro esposto, è un racconto mitico. Un uomo, in primo piano, sta nuotando e sullo sfondo ha come paesaggio una roccia e la vegetazione tropicale comunica un calore primitivo. Nella parte sinistra del dipinto ci sono due maschere che sospese danno l’idea di un’eternità remota. In El perro Rabioso il muso di un cane arrabbiato -ma potrebbe anche essere il muso colorato di un drago cinese- sbuca improvvisamente dal nero di una foresta come un incubo che tormenta nella notte.

articoli correlati
Sei pittori si confrontano con il dipingere

claudio cucco
mostra visitata il 25 giugno 2006


Miki Leal. El estudio del pintor
Paolo Maria Deanesi Gallery
Via San Giovanni Bosco, 9, Rovereto
Tel 0039 0464 439834 – Tel 0039 0464 428921
Gio-ven 16-20; sab 10-13/15-19; Dom 15-18
Ingresso libero
www.paolomariadeanesi.it
info@paolomariadeanesi.it



[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui